Tu sei qui: CronacaSicurezza, tavolo in Prefettura
Inserito da (admin), mercoledì 10 settembre 2014 00:00:00
Si è riunita a Palazzo di Città ieri pomeriggio, martedì 9 settembre, la Commissione consiliare “Mobilità e Sicurezza”, per fare il punto della situazione alla luce della nuova recrudescenza di furti nelle abitazioni e di altri episodi di microcriminalità che da diverse settimane stanno interessando la valle metelliana. A chiedere la convocazione dell’apposita Commissione nei giorni scorsi sono stati il primo cittadino Marco Galdi ed il presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti.
Il primo a prendere la parola è stato proprio il sindaco Galdi, il quale ha annunciato che mercoledì 17 settembre si riunirà in Prefettura un tavolo sulla sicurezza, al quale prenderanno parte tutte le Forze di Polizia operanti sul territorio. Oltre all’allarme furti, si parlerà anche della spinosa questione relativa all’abusivismo edilizio, con particolare riferimento alle sue ricadute sociali, in virtù di una nuova ondata di sgomberi in programma.
«Purtroppo, dopo i picchi dello scorso anno, il fenomeno dei furti nelle abitazioni è ritornato. Dalle Forze dell’Ordine - ha dichiarato Galdi - fanno sapere che si tratta di bande specializzate provenienti dell’Est Europa, che si spostano velocemente, mettendo a segno colpi a raffica su tutto il territorio nazionale e rendendo così difficile la loro individuazione».
Durissimo l’intervento del consigliere di minoranza Vincenzo Bove, il quale, insieme al collega Gravagnuolo, per protesta ha abbandonato l’aula prima della conclusione dei lavori: «A Cava c’è una situazione drammatica e l’Amministrazione nel campo della sicurezza è stata fallimentare. In città sono in netta crescita anche il bullismo e lo spaccio di droga».
Ad invocare maggiore concertazione tra le varie Forze di Polizia è stato anche il capogruppo del Pd, Vincenzo Servalli, il quale ha puntato l’indice in particolar modo sulla carenza di personale al Commissariato di Pubblica Sicurezza, in cui sono soltanto 30 gli agenti operativi sui 54 previsti. Servalli, inoltre, ha chiesto un incremento del sistema di videosorveglianza sul territorio comunale. A cercare di minimizzare, invece, l’allarme sicurezza in città è stato il capogruppo di FdI, Germano Baldi.
Nel corso della riunione della Commissione è, poi, emerso un vero e proprio giallo intorno alla delibera di Giunta del 2007 con la quale l’esecutivo Gravagnuolo concedeva al Ministero dell’Interno, in comodato gratuito per 6 anni, la nuova sede del Commissariato in Corso Palatucci, in cambio dell’incremento del 15% delle unità. A detta di alcuni consiglieri, il Ministero non avrebbe però ottemperato al patto, mentre nel successivo contratto di locazione tale delibera non viene citata. Per questo motivo, si potrebbe ipotizzare anche un danno erariale per l’ente in virtù dei mancati introiti della locazione.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10104100
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...