Tu sei qui: CronacaSicurezza, Rfc e Pdl all'attacco
Inserito da (admin), martedì 13 maggio 2008 00:00:00
Esplode il problema sicurezza. Ad accendere la miccia sono stati domenica sera i giovani comunisti di Rifondazione Comunista, che, per protestare contro la politica sulla sicurezza messa in atto dall'Amministrazione Gravagnuolo, hanno sfilato lungo le vie della città trainando un "carro armato" di cartone, poi hanno presidiato per alcune ore con bandiere rosse il Palazzo. Il malessere serpeggia da tempo tra le fila di Rifondazione, fino ad esplodere con l'eclatante performance di domenica. «Siamo accorsi a difendere la città - dichiara tra il serio ed il faceto il giovane Daniele Senatore - ed oggi il carro armato, che si vende a buon prezzo, ci è sembrato uno strumento di difesa idoneo per il presidio del palazzo del potere».
Immediata la reazione del Pdl. «Gravagnuolo ora deve fare i conti con la fronda interna di Rifondazione Comunista e con il malcontento di tutta la città. Non ha alibi. È assolutamente inimmaginabile rappresentare la città violenta, preda della malavita, ed avallare continuamente tutte le iniziative dell'assessore: prima i manganelli, poi il pitbull ed i pastori tedeschi, ed ancora l'annuncio di squadre di Vigili a cavallo. È ora di dire basta e restituire alla città la sua dignità e serenità. La sicurezza è un bene che va perseguito fino in fondo, ma nel rispetto delle leggi e della persona umana. È tempo che il sindaco vada a casa con la sua Giunta», afferma Alfonso Laudato (Fi). Sulla stessa lunghezza d'onda il coordinatore cittadino di An, Giovanni Del Vecchio, che ribadisce l'incapacità dell'Amministrazione Gravagnuolo ad offrire risposte adeguate ed idonee alla soluzione del problema sicurezza ed invita il sindaco a rafforzare il rapporto di collaborazione con il prefetto, i partiti, i consiglieri e le Forze dell'Ordine: «Il problema va affrontato senza proclami o azioni mediatiche, ma con azioni coordinate e rispettose delle regole».
Intanto, Rifondazione Comunista insiste perché il sindaco dia risposte forti e concrete alla confusione di interventi che si stanno registrando sul problema sicurezza. «Non è la prima volta che abbiamo ribadito al sindaco che condividiamo l'attenzione al problema sicurezza, che è parte integrante del programma, ma certamente non possiamo tollerare forme che possono apparire di persecuzione vera e propria e troppo spesso irrispettose della persona umana. Né sono accettabili utilizzi di strumenti che non rientrino nei compiti del Comando dei Vigili Urbani. Non è in discussione l'Amministrazione, né è un agguato al sindaco, solo chiediamo il rispetto del programma e degli indirizzi programmati e presentati alla comunità», afferma Sabato Sorrentino, capogruppo consiliare.
Dura la risposta dell'assessore Senatore ai giovani comunisti ed a Rifondazione Comunista: «Sono fuori della storia e del tempo. Questo spiega perché il popolo italiano, che chiede la soluzione dei problemi, e tra questi l'emergenza sicurezza, ha voluto che fossero fuori dal Parlamento, negando loro il consenso. Non si può tramutare tutto in momenti ideologici, stiamo rispettando l'indirizzo voluto dall'intera Amministrazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10543109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...