Tu sei qui: CronacaSicurezza, potenziamento delle telecamere
Inserito da (admin), lunedì 31 agosto 2015 00:00:00
Con l’installazione, nei giorni scorsi, di una nuova telecamera alla frazione Corpo di Cava, l’Amministrazione Servalli dà nuovo impulso alla videosorveglianza della città, con particolare attenzione alle frazioni.
Si è partiti infatti dalla Badia, ma il progetto prevede il potenziamento della rete di videosorveglianza con le nuove Dome Camera ad alta risoluzione, che consentono un controllo a 360 gradi. Nei prossimi mesi si continuerà ad ampliare la rete posizionando altre telecamere su tutte le frazioni collinari.
Sarà adeguata anche la centrale operativa della Polizia Locale per arrivare ad un completo cablaggio in grado di mantenere sotto l’occhio vigile elettronico tutti gli accessi viari della città, i punti di maggior sensibilità, in funzione del controllo della viabilità e del traffico, ma anche come deterrente per i malintenzionati. Infatti, le immagini riprese ed immagazzinate, sottoposte ai rigidi protocolli delle norme sulla sicurezza e sulla privacy, potranno essere visionate anche delle Forze dell’Ordine.
Nel contempo si inizia ad intervenire anche sulla pubblica illuminazione, partendo da via Vittorio Veneto: rispondendo alle richieste dei cittadini che invocavano più luce, saranno potenziati i lampioni.
«Non a caso ho voluto mantenere la delega alla Polizia Locale - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - Garantire la sicurezza ai miei concittadini è una priorità. In questi anni, piuttosto che completare o quanto meno potenziare la videosorveglianza, alla quale avevo dato un forte impulso quando ero Assessore al ramo, addirittura non si sono riparate neppure le telecamere rotte o non funzionanti. Una città tranquilla e sicura è un bene non solo per i cittadini, ma anche per l’economia e per il turismo ed il controllo del territorio oggi si fa anche con le nuove tecnologie. Delinquenti e malintenzionati sono avvisati».
Addetto stampa Annalaura Ferrara
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10174104
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...