Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSicurezza, Passiano la prima frazione "videosorvegliata"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sicurezza, Passiano la prima frazione "videosorvegliata"

Inserito da (admin), giovedì 10 dicembre 2009 00:00:00

Più sicurezza al centro e nelle frazioni. Installata a Passiano la prima delle 4 telecamere previste nel progetto di videosorveglianza pensato per le principali frazioni metelliane.

Da ieri mattina, infatti, un “occhio elettronico” sorveglia la piazzetta di Passiano, uno dei punti critici della frazione, in passato bersaglio di numerosi episodi di microcriminalità. «La scelta non è stata casuale - ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza e Viabilità, Vincenzo Servalli - Più volte i cittadini ci hanno segnalato nell’area, specie nelle ore notturne, atti vandalici di vario genere, dai graffiti sui muri al danneggiamento di alcuni veicoli in sosta».

Dopo Passiano, il “grande fratello” arriverà anche nelle frazioni di Santa Lucia, Pregiato ed Annunziata, fino a fare di Cava de’Tirreni una città interamente videosorvegliata. Un progetto che si pensa sarà realizzato entro il 2011.

La telecamera piazzata a Passiano è provvista di tecnologia wireless, ovvero senza fili. Un sistema di montaggio rapido, dunque, che non ha richiesto alcuna operazione di scavo per collegare il punto di ripresa al Comando della Polizia Locale in via Ido Longo.

L’occhio elettronico sarà in funzione ogni giorno, 24 ore su 24, offrendo immagini ad altissima definizione anche di notte, essendo dotata di infrarossi. Infine, grazie ad una rotazione completa, consentirà un’ampia panoramica su tutta la piazza, compresi la scuola, l’ufficio postale e gli esercizi commerciali adiacenti, e sarà utilissima per tenere sotto controllo anche la circolazione, spesso ostacolata dai veicoli in sosta selvaggia. Pertanto, ogni volta che sarà necessario, gli uomini della Polizia Locale, allertati in tempo reale, potranno intervenire tempestivamente.

Intanto, per quel che concerne la questione sicurezza al centro storico, si fa sempre più articolato l’iter per ottenere l’autorizzazione ministeriale al telerilevamento dei numeri di targa. L’installazione di due telecamere t-red, una sul varco di accesso tra Corso Umberto I e Piazza Abbro, l’altra tra Corso Umberto I e Piazza Amabile, rientra nel progetto dell’Amministrazione comunale di limitare il più possibile il transito lungo il centro storico, sanzionando “elettronicamente” chi non è provvisto di permesso per accedervi.

Le due telecamere, infatti, collegate alla sede operativa di via Ido Longo e ad un data base con le targhe delle auto con diritto di accesso, consentirebbero di rilevare immediatamente i trasgressori. Ma le sanzioni potranno essere emesse solo con il via libera ministeriale.

Il Comune ha provveduto già da diversi mesi ad inviare tutta la documentazione necessaria per ottenere i permessi, ma dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasposrti nessuna risposta. Dopo un secondo sollecito inoltrato ad ottobre scorso, il Ministero ha risposto a novembre, segnalando una carenza di certificati, che invece sarebbero già stati presentati. Lo scorso fine settimana, comunque, sono state nuovamente inviate da Palazzo di Città le integrazioni richieste. Ora non resta che attendere il definitivo e positivo responso per poter finalmente procedere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10734101

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...