Tu sei qui: CronacaSicurezza nel centro storico, gli ultimi accorgimenti
Inserito da (admin), lunedì 24 ottobre 2011 00:00:00
Si è tenuta lo scorso sabato mattina nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città la conferenza stampa sulla Sicurezza nel cuore della movida metelliana a cura dell’Amministrazione comunale. A presentare gli ultimi “accorgimenti” messi in atto l’assessore alla Sicurezza Urbana, Vincenzo Lamberti, che ha parlato anche a nome del sindaco Marco Galdi, assente per un impegno istituzionale in Provincia.
Ai giornalisti presenti l’assessore Lamberti ha illustrato nei dettagli l’ultima ordinanza sindacale con la quale si insiste sulla necessità di evitare la vendita dalle 22 alle 6 da parte dei locali pubblici di bibite in vetro ed in lattina per scongiurare i pericoli che possibili risse possono arrecare alla pubblica incolumità, come testimoniato da almeno tre episodi registratisi negli ultimi mesi. L’assessore Lamberti ha ribadito la linea dura dell’Amministrazione su tali temi e la necessità di un rafforzamento dei livelli di guardia.
«Le Forze dell’ordine stanno lavorando bene ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Episodi spiacevoli come quelli che si sono vissuti in città qualche mese fa sono solo un brutto ricordo. L’ordinanza sindacale da pochi giorni emessa e che va a sostituire quella precedente ribadisce il pugno duro nei confronti degli esercizi pubblici che non rispetteranno il divieto di vendita per le bevande in bottiglia e lattina. Voglio, però, ribadire che non c’è nessuna volontà di arrecare danno agli stessi esercenti. Dobbiamo far collimare le due esigenze. E pensiamo di esserci riusciti. I gestori potranno somministrare bevande in bottiglia fuori dai loro locali, ma a condizione che nei dehors o sotto i loro ombrelloni si ritiri a fine consumazione tutto».
Lamberti rivendica una politica a tutto campo per offrire ai frequentatori della movida cavese quella giusta tranquillità ed ospitalità. «Ricordo a tutti l’ultima campagna contro l’abuso dell’alcol proprio davanti ai locali pubblici del centro storico ed i cui dati finali saranno resi noti nel corso di un’altra conferenza stampa che terremo a fine mese. Come anche i tavoli sulla Sicurezza attivi con tutte le Forze di polizia per garantire il controllo del territorio e la salvaguardia di quei livelli di vivibilità che ci hanno sempre contraddistinto. Prevenire è sicuramente meglio che reprimere. Ecco perché il senso dell’ordinanza sindacale che vieta la vendita delle bibite in vetro e metallo. Chiedo a tutti, singoli cittadini, attività commerciali, associazioni di categoria, di seguirci su questa strada. Dobbiamo tutti non esagerare nei toni catastrofici, ma nemmeno sottovalutare i fenomeni sociali che attraversano anche la nostra popolazione giovanile».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10693103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...