Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSicurezza, incessante l'attività della Polizia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sicurezza, incessante l'attività della Polizia

Inserito da (admin), mercoledì 16 maggio 2012 00:00:00

La settimana appena trascorsa non ha fatto registrare nella città di Cava de’Tirreni eventi delittuosi meritevoli d’attenzione, e questo è di conforto per una comunità che si propone a ritornare ad essere una realtà turistica. E questo è anche l’auspicio di Enzo Passa, Assessore alle Attività Produttive, che, con l’ausilio dei suoi colleghi Salsano e Carleo, ha iniziato a “fare pulizia in città”, partendo dalla rimozione dei rifiuti in tutte le strade della “valle metelliana”, pretendendo dai cittadini una corretta raccolta differenziata (come da calendario) e collocando i cassonetti multicolori nei cortili dei condomini (in tal modo si conosceranno i responsabili dei disservizi arrecati alla collettività), alla rimozione degli escrementi dei cani, ad opera dei padroni dell’amico dell’uomo (resterebbe da risolvere il problema del randagismo), per passare all’affissione selvaggia.

Ed ancora, alla distribuzione pubblicitaria abusiva, svolta col metodo porta a porta (il così detto volantinaggio, che tanto imbratta la città), alla questua molesta lungo il Borgo porticato e non solo, quotidianamente espletato, sin dalle prime ore del mattino, dalle tre sorelle rom, con figli infanti al seguito, provenienti dalla agro-nocerino-sarnese, all’occupazione abusiva dei suoli pubblici con l’esposizione (all’esterno dell’esercizio commerciale) di ogni genere di prodotto, anche alimentare, nonostante il transito degli automezzi, che sprigionano enormità di particelle sottili, con annesso CO2.

Il tutto senza trascurare la sosta, anch’essa divenuta selvaggia: via Vittorio Veneto, corso Giuseppe Mazzini, via Michele Benincasa, via Biblioteca Avallone e in tutte quelle ove è possibile sostare gratuitamente per 60 minuti, ma che si parcheggia l’autovettura dal mattino e la si rileva a sera od il giorno dopo o quando si vuole, come accade in via Pietro De Ciccio, via Michele Tafuri, viale Degli Aceri, per citarne alcune!

Circa la sicurezza però, possiamo ben dire, rispetto alle città e Comuni viciniori, che è nettamente migliorata grazie all’impegno delle 5 Forze di Polizia presenti nella nostra “Bologna del Sud”. Gli uomini e donne della Polizia di Stato del Vice Questore Aggiunto Giuseppe Marziano, nella settimana appena trascorsa, hanno eseguito 22 posti di controllo, ispezionando ben 422 automotomezzi con i relativi 582 conducenti e passeggeri, di cui 35 risultati pregiudicati.

Il transito per la “città dei portici” di quest’ultimi, a futura memoria, è stato segnalato alla banca dati interforze del Ministero degli Interni. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari (notte e giorno) sono stati 96. Le violazioni riscontrate al codice della strada sono state 20, di cui: 5 per guida senza aver allacciato le cinture di sicurezza, 5 per l’uso del telefonino, 5 per il temporaneo mancato possesso dei documenti atti alla circolazione (carta di circolazione o patente di guida), che dovranno essere esibiti (per il controllo) entro il giorno successivo, 3 per guida con patente scaduta di validità e 2 per mancata revisione dell’automezzo.

Permanendo la crisi economica, la sezione passaporti ha rilasciato 156 nuovi documenti, di cui 4 rinnovi, oltre a 22 visti per l’espatrio. Ribadiamo che il personale del Commissariato metelliano rilascia i passaporti anche ai residenti nella “Divina Costiera”, da Vietri sul Mare a Positano compreso. Con il controllo di un esercizio dedito all’attività del gioco, anche con congegni elettronici, è stato scongiurato il divertimento illecito, ovvero d’azzardo. Il numero dei porto d’armi rilasciati anche per uso sportivo è in aumento rispetto al passato.

Non ci è possibile fornire dati e notizie dalla Guardia di Finanza di via Generale Luigi Parisi, dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, del Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo e del Corpo Forestale dello Stato di corso Guglielmo Marconi, in quanto non ci sono stati rimessi i rispettivi report settimanali.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10774104

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...