Tu sei qui: CronacaSicurezza, Galdi mette l'elmetto
Inserito da (admin), mercoledì 29 ottobre 2014 00:00:00
In arrivo altre due telecamere da posizionare ai varchi di ingresso e di uscita della città. L’annuncio è stato dato dal sindaco Marco Galdi lunedì sera al Comune, in occasione dell’incontro tenutosi con circa 40 persone tra commercianti e residenti delle zone finite nel mirino di ladri e rapinatori. Ma non è stata l’unica proposta lanciata: il sindaco, infatti, sarebbe pronto a chiedere l’impiego dell’Esercito per sopperire alla carenza di personale delle Forze dell’ordine e far fronte all’escalation di episodi criminosi.
Solo un’idea, al momento, in attesa dell’incontro di questa sera a Palazzo di Città con il questore Alfredo Anzalone ed il dirigente del locale Commissariato di Polizia, il vice questore aggiunto Marzia Morricone, per fare il punto sulla difficile situazione che la città sta attraversando sul fronte della sicurezza e che desta allarme e preoccupazione tra la cittadinanza. «Se quello che ci sarà proposto non è soddisfacente - ha spiegato il sindaco a cittadini ed esercenti - allora sono disposto ad ogni forma di protesta insieme a voi. Andremo a manifestare anche in Prefettura».
Bocciata, invece, da Galdi la proposta avanzata da uno dei presenti, che chiedeva di ingaggiare una società di vigilanza a spese del Municipio. «I Comuni - ha precisato il primo cittadino - non hanno competenza specifica in tema di sicurezza. Noi possiamo avanzare delle richieste, ma poi sono gli organi competenti a decidere il da farsi».
Oltre all’impiego dei militari dell’Esercito, Galdi ha già chiesto in un precedente incontro in Prefettura il potenziamento dell’organico degli agenti di Polizia, alle prese con difficoltà oggettive. Difficoltà denunciate lunedì mattina, davanti al Commissariato di Corso Palatucci, da parte del Sindacato italiano lavoratori di polizia (Silp-Cgil), dove è stato allestito un camper - presenti il segretario provinciale Alberto Galano, quello regionale Vincenzo Battipaglia ed il leader nazionale Tommaso Delli Paoli - per chiedere più uomini. Allo stato sono 33 i poliziotti in forza al Commissariato. «Se per il 20 novembre non arrivano i tanti attesi “rinforzi”, avanzeremo la nostra richiesta il 22 novembre davanti alla Prefettura», hanno sostenuto i sindacalisti.
Intanto, il sindaco ha dato appuntamento a domani a commercianti e residenti per valutare insieme il da farsi, dopo la riunione di stasera con il questore Anzalone ed il vice questore aggiunto Morricone.
Annalaura Ferrara
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10424104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...