Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSicurezza, è ancora allarme

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sicurezza, è ancora allarme

Inserito da (admin), venerdì 28 novembre 2014 00:00:00

Allarme sicurezza: torna in città, e ci resterà per oltre una settimana, il Reparto Prevenzione Crimine della Campania. Ed altri interventi saranno presto programmati. L’annuncio è arrivato ieri mattina, giovedì 27 novembre, dal sindaco Galdi subito dopo aver incontrato a Palazzo di Città il vicequestore aggiunto Marzia Morricone, che guida il Commissariato cavese, ed il sostituto commissario Vincenzo Siani. Prima di loro, sempre sul tema della sicurezza, Galdi aveva ricevuto il sindacato di Polizia Silp-Cgil, con i rappresentati provinciali e regionali, Alberto Galano e Vincenzo Battipaglia, e la segretaria, Maria Di Lieto.

È stata l’occasione per esaminare i numeri che riguardano il Commissariato di Corso Palatucci. Dal 2011 sono stati inviati a Salerno 99 poliziotti: 18 nel 2011, 24 nel 2012, addirittura 35 nel 2013 e 22 nel 2014; di questi solamente 9 a Cava de’ Tirreni. In questo modo si è creata la carenza di organico al Commissariato cittadino, senza contare il mancato incremento di organico del 15% previsto nell’accordo per l’assegnazione gratuita da parte del Comune della nuova sede.

I sindacati hanno anche fatto sapere che attualmente, a fronte di un organico apparentemente coperto per la Polizia in questa provincia, il Commissariato di Cava de’ Tirreni sconta una carenza di organico del 30%, a dispetto di settori che registrano invece un sovraorganico rispetto al passato, come la Sezione Volanti della Questura. Il recente arrivo di due agenti ha risolto poco, in quanto servirà appena a coprire i pensionamenti che scatteranno entro fine anno. E sempre secondo il sindacato Silp, neanche l’invio nei primi giorni di novembre di 5 volanti del Reparto Anticrimine della Campania, che hanno effettuato controlli a tappeto insieme agli stessi agenti del Commissariato locale, diretti dalla Morricone, ha arrestato il fenomeno dei furti.

Lo scenario descritto dal Commissariato, invece, almeno per il mese di novembre, è alquanto lineare rispetto alla tendenza in crescendo dei mesi precedenti. Un solo furto in appartamento ai Pianesi, due furti nei casolari agricoli al Contrapone ed un tentativo di furto. Arrestato un sorvegliato speciale trovato a scavalcare il muro di una proprietà privata e denunciate 6 persone trovate in possesso di arnesi atto allo scasso.

Il sindaco Galdi, che pure per questi numeri intende chiedere chiarimenti al questore di Salerno, Alfredo Anzalone, ha invitato alla prudenza: «Non dico di abbassare la guardia, ma i numeri di questo mese ci spingono a non fare allarmismo». Ma intanto si segnala l’ennesimo furto al cimitero: da alcune tombe sono stati portati via oggetti e catene di ottone, bronzo e rame. Per impossessarsi di questi accessori, i ladri hanno anche creato danni ai marmi per diverse centinaia di euro.

Annalaura Ferrara

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Commissariato metelliano Il Commissariato metelliano

rank: 10584108

Cronaca

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...

Due diportisti in difficoltà nel litorale di Eboli: provvidenziale l'intervento della Guardia Costiera

Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...