Tu sei qui: CronacaSicurezza, "Città Democratica" sostiene la lotta pro Commissariato
Inserito da (admin), venerdì 31 ottobre 2014 00:00:00
L’associazione civica “Città Democratica” di Cava de’ Tirreni fa proprie le ragioni della SILP CGIL - Segreteria Provinciale di Salerno, che ha invitato la cittadinanza a partecipare ad una manifestazione di protesta già indetta per sabato 22 novembre p.v. davanti alla Prefettura.
Città Democratica condivide la denuncia delle carenze di organico e la richiesta di loro potenziamento al fine di garantire una maggiore presenza delle Forze dell’ordine a Cava in un momento così critico per quanto attiene alla sicurezza in città.
Nel ricordare i positivi risultati ottenuti durante l’Amministrazione Gravagnuolo, con la realizzazione della nuova sede del Commissariato di Polizia - difeso dal tentativo di sua soppressione, con la relativa pratica già sul tavolo del Ministro dell’Interno, e potenziato in strutture logistiche, uomini e mezzi - e con un efficace coordinamento delle attività della PP.SS., dei CC, della Finanza e della Polizia Municipale, con il supporto a volte anche della Forestale e finanche del personale della Metellia e del C.S.T.P., Città Democratica denuncia altresì la totale mancata attenzione alle problematiche della sicurezza che ha caratterizzato l’Amministrazione Galdi, fino a pochi giorni fa, quando, pressata dall’opinione pubblica, ha preso le prime iniziative al riguardo, peraltro dalla connotazione spiccatamente propagandistica.
Al fine di concorrere alla mobilitazione della città a fianco degli uomini delle Forze dell’ordine, Città Democratica aderisce altresì alla raccolta di firme promossa dall’associazione J.F.K., che ha organizzato un gazebo in piazza in questo fine settimana. Città Democratica invita, pertanto, tutti i cavesi a recarsi al gazebo per apporre la propria firma alla richiesta di un potenziamento del Commissariato di Cava de’ Tirreni ed a partecipare alla manifestazione del 22 novembre a Salerno.
Il portavoce
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...