Tu sei qui: CronacaSi toglie la vita a Nocera Inferiore, l’ultimo saluto a Seid Visin: «Ci sono cuori fragili che implodono»
Inserito da (redazioneip), domenica 6 giugno 2021 08:59:14
«La lezione che siamo chiamati ad imparare è quella che ci vede impegnati nell'uscire dalle nostre solitudini. Se lo facciamo, potremo arginare il deflagrante potere del male di vivere che attenta alla vita. Oggi più di ieri. Fuori da ogni retorica e lontano dalla letteratura. Ci sono cuori fragili che implodono». Sono le parole don Andrea Annunziata durante il funerali di Seid Visin, il calciatore 20enne di origine etiope che si è tolto la vita giovedì a Nocera Inferiore.
Ad intervenire durante la celebrazione anche il sindaco Manlio Torquato: «Piango la scomparsa di Seid, per la sua giovanissima età, per il modo in cui se ne è andato, per la sua storia, per suo padre Walter e sua madre. Per i suoi amici, i ragazzi della sua età che lo hanno amato e ammirato per il suo talento, la sua eleganza».
«Ovunque vada sento sulle spalle come un macigno il peso degli sguardi prevenuti, schifati, impauriti», aveva scritto due anni fa Seid. Durante i funerali le sue parole sono state lette tra gli applausi commossi. I genitori, tuttavia, assicurano che quello sfogo del 2019 non può essere collegato direttamente con il suicidio: «Il gesto estremo di Seid non deriva da episodi di razzismo», hanno dichiarato all'emittente televisiva Telenuova.
Le parole di quella lettera fanno trasparire un profondo disagio e una grande fragilità, la stessa che lo aveva allontanato dal mondo del calcio professionistico. Seid, infatti, sognava di diventare un calciatore ed era entrato nelle giovanili del Milan, condividendo il terreno di gioco con Gianluigi Donnarumma e Manuel Locatelli.
«Vivevamo insieme in convitto - ricorda il numero 1 della Nazionale- Sono passati alcuni anni ma non posso dimenticare quel suo sorriso incredibile. Era un amico, un ragazzo come me».
«L'ho conosciuto nel periodo delle giovanili del Milan. - racconta Locatelli. - Condividevamo assieme le stanze e gli spazi del convitto rossonero, prima a Rozzano, e poi a Milano nei pressi di San Siro, sempre assistiti dai tutor che avevano il compito di farci studiare e seguirci anche nelle ore di riposo. Di lui ricordo la straordinaria solarità, la voglia di vivere e di sorridere sempre sia con i compagni di squadra coetanei sia con noi, più grandi di qualche anno. La notizia della sua morte mi lascia dentro moltissima tristezza».
Leggi anche:
Choc a Nocera Inferiore: trovato senza vita Seid Visin, ex promessa del calcio etiope
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109610100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...