Ultimo aggiornamento 7 secondi fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSi disperde un baby ciclista, ritrovato in poche ore dalla Polizia Locale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Si disperde un baby ciclista, ritrovato in poche ore dalla Polizia Locale

Inserito da (admin), lunedì 8 agosto 2011 00:00:00

Domenica mattina, intorno alle ore 7, Roberto Celano di anni 35, podista professionista, residente in Via Giovanni Canali, che si trova nei pressi dello Stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’Tirreni, seguito dal figlio Gabriel, di soli 10 anni, in sella alla propria bici, ha intrapreso il rituale giro di allenamento, cosa che attua nei momenti di tempo libero nel corso della settimana.

Giunto in piazza Vittorio Emanuele III, nel voltarsi, Roberto si è reso conto che il piccolo Gabriel non era al suo seguito. Spaventato ha iniziato a cercarlo lungo l’itinerario percorso e pensando al peggio ha immediatamente fatto ritorno a casa, notiziando la consorte dell’accaduto. La giovane signora Maria Della Rocca, colta dallo sconforto, ha istantaneamente informato il proprio genitore, Vincenzo Della Rocca, il quale, sebbene anch’egli preso dall’ansia, si è subito posto alla ricerca del “baby ciclista”, cosa che ha fatto anche il papà del piccolo scomparso.

Intanto, col trascorrere delle ore le ricerche non consentivano di ritrovare il piccolo Gabriel e, ritenendo che fosse rimasto vittima di un incidente, il nonno Vincenzo si recava presso l’Ospedale Santa Maria Incoronata dell’Olmo per accertarsi che non vi fosse stato alcun intervento da parte di quei sanitari. Col trascorrere del tempo lo stato di preoccupazione aumentava, anche perché la città dei portici, stante la giornata festiva, si presentava deserta e ciò acuiva lo stato di agitazione, non tralasciando l’ipotesi di una scomparsa cruenta.

Nel percorrere la strada del ritorno dal nosocomio cittadino, il Della Rocca incrociava un’auto-pattuglia della Polizia Locale di Via Ido Longo alla quale riferiva l’accaduto. I componenti della pattuglia, gli Assistenti Capo Silvana Giordano e Pietro Santoriello, notiziata la Sala Operativa del Corpo, ricevevano precise direttive dal Tenente Gerardo Avagliano, il quale, nel mentre, informava il Commissariato di Pubblica Sicurezza e la Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, visionava i filmati delle molteplici telecamere attive in Città, auspicando di vedere il piccolo scomparso.

Intanto la stessa autopattuglia, acquisiti i dati somatici del bambino, il tipo e colore della bici, perlustrato l’intero centro cittadino, verso le ore 9, spinta dal sesto senso, si è portata in Via Rotolo ed all’altezza del ponte dell’autostrada ha incrociato il piccolo Gabriel in sella alla sua bici. Il bambino, apparso per nulla spaventato - così hanno riferito i caschi bianchi - non vedendo più il suo papà, aveva ritenuto che lo stesso si fosse diretto verso la Frazione di Alessia, per raggiungere l’abitazione dei genitori, cosa che facevano ritualmente, ma raggiunta l’irta salita di Santi Quaranta, accusata la stanchezza, nel desistere, decideva di ritornare verso il centro della Città.

Tutto è bene quel che finisce bene! L’accorato vivo ringraziamento da parte delle famiglie Della Rocca/Celano e da quanti hanno partecipato alle ricerche al Corpo di Polizia Locale metelliano, in particolare agli Assistenti Giordano-Santoriello, che in una mattinata di domenica d’agosto, nel vivere anch’essi ore d’angoscia, potranno raccontarne ai posteri il lieto fine.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10145106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...