Tu sei qui: CronacaSì alla cassa integrazione in deroga fino al 30 settembre
Inserito da (admin), giovedì 12 luglio 2012 00:00:00
«Un importante traguardo raggiunto grazie alla sensibilità dei nostri rappresentanti regionali - ha dichiarato l’assessore e vicesindaco Vincenzo Lamberti - I nostri cassintegrati, circa 100 lavoratori, riceveranno la cassa integrazione in deroga fino al 30 settembre prossimo. Abbiamo accolto la notizia che ci ha riferito il nostro punto di riferimento in Regione Campania, l’on. Giovanni Baldi, Presidente della Commissione regionale alle Attività produttive e Lavoro, con grande soddisfazione. Il sindaco Marco Galdi, il sottoscritto e tutta l’Amministrazione comunale abbiamo seguito con apprensione tutta la vicenda cassintegrati, chiedendo sempre nei momenti critici il sostegno a livello del tavolo regionale dell’on. Baldi. Tavolo che si è arricchito anche della componente provinciale, con l’impegno dell’assessore al Lavoro, Pina Esposito. La proroga della cassa integrazione permette a tante famiglie di ottenere un sostegno al loro bilancio familiare e di attutire parzialmente i disagi che la crisi congiunturale ha portato».
L’on. Baldi ha ribadito il suo impegno incondizionato quando si tratta di essere vicino a chi vive difficoltà economiche. E soprattutto il grande lavoro svolto dalla sua Commissione per creare al fianco di questi ammortizzatori sociali azioni di stimolo per il rilancio dell’economia.
«Al tavolo istituzionale sul Lavoro ho accolto con entusiasmo il via libera fino ad ottobre degli assegni della cassa integrazione. Centinaia di famiglie in ginocchio, perché senza un reale lavoro ed alla ricerca di una fonte di sostegno minimo, possono tirare un sospiro di sollievo. Naturalmente questo non basta. Negli ultimi tempi come Regione stiamo facendo il massimo sforzo per creare i presupposti per un rilancio del Lavoro in Campania, con incentivi ed agevolazioni per le aziende che assumeranno i cassintegrati».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10054103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...