Tu sei qui: CronacaShopping prenatalizio, bilancio in chiaroscuro
Inserito da La Città di Salerno (admin), martedì 10 dicembre 2002 00:00:00
Con le domeniche di apertura dei negozi, anche i commercianti sono entrati in pieno clima prenatalizio. Vetrine addobbate ed apertura domenicale dovrebbero sancire l'inizio dello shopping natalizio. Su questo punto, però, gli esercenti si dividono. Non per tutti si respira ancora aria di festa. Il periodo ''caldo'' delle vendite, infatti, ancora non è giunto. Segnali positivi si avvertono nel settore dell'abbigliamento, in particolare in quello dei capi in pelle. E' il caso dell'attività commerciale ''Arpelle'', che, come spiega una delle commesse, rispetto al passato non risente di nessuna differenza negli acquisti, essendo questo il periodo di maggior vendita. «Nei primi giorni di dicembre - ribatte Stefania, commessa di un negozio di abbigliamento per donna nel centro storico - le vendite sono state basse. Adesso si inizia ad avvertire qualche cambiamento. Domenica scorsa, in tanti sono giunti soprattutto dalle città limitrofe per acquistare a Cava, anche se lungo il Corso ancora non sono stati messi luci ed addobbi». Un calo di vendite rispetto all'anno passato, invece, è segnalato da Valerio Ardito, proprietario di un'attività di calzature nel centro storico. «Forse è ancora troppo presto - affermano Milka Pisacane e Maria Lamberti (nella foto), commesse di Crisba, negozio di abbigliamento per donna - per vedere come andranno le vendite questo Natale. Il negozio ha aperto solo da pochi giorni. Aspettiamo con fiducia le due settimane che precedono il Natale. Dovrebbe essere questo il periodo preferito per gli acquisti per i cavesi e non solo». A non conoscere crisi sono i giocattoli. «Sono già centinaia - afferma Michele Salsano, proprietario di BimBoBa - le prenotazioni che abbiamo ricevuto. C'è stata una flessione durante l'anno, ma adesso l'andamento delle vendite è buono. Si dovrà, comunque, vedere alla fine quale sarà il bilancio. Ancora non siamo entrati nel vero periodo di vendita natalizia». Nessun calo anche per articoli da regalo ed addobbi specializzati per il Natale. In alcuni casi sono gli stessi commercianti ad ammettere che talvolta la crisi di vendite deriva soprattutto da come alcuni esercenti hanno effettuato la conversione della lira in euro. Si è, invece, avvertito un calo durante tutto l'anno, a quanto pare, per le vendite di intimo femminile. Una crisi che, in questo periodo, sarebbe agevolata anche dal ritardo nella collocazione di addobbi natalizi. «Stiamo lavorando - spiega Antonio Monetta (nella foto), proprietario di diverse attività nel settore dell'abbigliamento maschile, femminile e per bambini, quali ''Marlboro Classic'', ''Griver Sport'', ''Oligon'' e ''Junior'' - soprattutto nella fascia alta, quella monomarca. I clienti ci conoscono e si fidano di noi. C'è, però, il condizionamento dell'euro. E poi, non si respira ancora aria natalizia, mancano gli addobbi. Anche questo incide nelle vendite». Proprio per contribuire a creare l'atmosfera natalizia, ha preso il via ''Natale in musica'', l'iniziativa organizzata dalla società cooperativa ''Oltrelamusica'', in collaborazione con i negozianti e l'assessorato al Commercio. Sino al 5 gennaio, dalle 17.30 alle 20.30, le domeniche, i venerdì e sabato 28 dicembre, per le strade del centro cittadino si potrà ascoltare musica dal vivo e partecipare, in piazza Duomo, al concorso-karaoke. E nei giorni 15, 22 e 29 dicembre aperitivo e musica alle ore 11.30 a Palazzo di Città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10727106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...