Tu sei qui: CronacaShopping festivo nella Cava dei mercanti
Inserito da (admin), martedì 4 marzo 2008 00:00:00
Presentato ieri mattina dal sindaco Gravagnuolo, dall'assessore al Commercio, Enzo Servalli, e dai vertici di Confesercenti ed Ascom Confcommercio, Aldo Trezza, Luigi Trotta ed Antonio Della Monica, il calendario delle aperture domenicali dei negozi, in una cornice di rinnovata pax tra le associazioni dei commercianti, che hanno presentato anche un importante evento storico-commerciale che si realizzerà a settembre: "La Cava dei mercanti". Queste le date dello shopping domenicale: 9 marzo, 6 aprile, 27 aprile, 11 maggio, 18 maggio, 25 maggio, 29 giugno, la prima domenica di luglio con l'inizio dei saldi, 28 settembre, 5 ottobre, 12 ottobre, 19 ottobre, 26 ottobre.
«In queste occasioni - annuncia l'assessore Servalli - l'Amministrazione si è impegnata a realizzare degli eventi che possano accompagnare ed attirare in città quanti più ospiti è possibile. Soprattutto, però, è importante dare un messaggio di unitarietà dei commercianti ed evitare le aperture selvagge, che penalizzano non solo l'immagine della città, ma anche i commercianti, perché disorientano la clientela». Alle due associazioni anche l'invito a monitorare i prezzi per evitare speculazioni.
«Bene gli eventi a supporto, ma fondamentale è la promozione in Costiera e nel Salernitano», afferma Aldo Trezza. «Bisogna iniziare a pensare anche ad un investimento dei commercianti, che porti all'apertura domenicale fissa, così come chiede il mercato», aggiunge Antonio Della Monica. La novità è "La Cava dei mercanti". «È un ritorno alle origini - spiega Luigi Trotta - riproporremo la vendita sotto i portici, fuori dai negozi, così com'era uso dal 1490 all'800, con addetti in costume, in un'ambientazione storica dei luoghi e con tante occasioni per i clienti. Una novità assoluta, abbinata anche ad una riscoperta enogastronomica del Medioevo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10373105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...