Tu sei qui: CronacaShopping con...furto, è allarme
Inserito da (admin), martedì 14 novembre 2006 00:00:00
Serie di borseggi al Corso Umberto I. Tra le vittime anche una professionista cavese, derubata della carta di credito mentre era intenta a fare shopping. I ladri avrebbero usato il tesserino magnetico per acquistare capi griffati del valore di circa 600 euro. E' accaduto sabato sera nel centralissimo Corso Umberto I. Secondo quanto riferito dalle stesse vittime - tra queste tre avrebbero denunciato l'accaduto - i ladri avrebbero approfittato della confusione tipica del sabato sera per mettere a segno i loro colpi.
Con grande destrezza avrebbero mirato alla vittima di turno - si tratterebbe di donne - per sfilare dalle loro borse il portafoglio con tanto di documenti, bancomat e carte di eredito. Il tutto senza destare alcun sospetto. Le vittime si sono accorte del furto solo al loro rientro a casa. Un'amara sorpresa, cui ha fatto seguito un epilogo ancora più triste. Ieri mattina una delle vittime ha scoperto, infatti, che i ladri avevano utilizzato la sua carta di credito per acquistare capi di abbigliamento del valore di circa 600 euro.
Il precedente risale a poche settimane fa, quando la dipendente di una banca cittadina fu derubata del portafoglio dove erano custoditi la carta di credito ed il bancomat. Anche in questo caso il colpo fu messo a segno di sabato sera. La malcapitata solo il lunedì successivo avviò le procedure per bloccare i pagamenti con la carta di credito. Troppo tardi: i ladri avevano approfittato della stessa sera del sabato e del giorno festivo per fare diversi acquisti, del valore complessivo di circa 3mila euro.
«Non è la prima volta che accade - dice la professionista derubata - i rischi sono maggiori nei giorni di confusione come il sabato o nelle altre ricorrenze, quando sotto i portici e nei negozi si accalca parecchia gente. I ladri sono dei veri specialisti, che sfilano il portafoglio senza farsene accorgere. E non solo. Mettono a segno i loro colpi di sabato sera, perché sanno che le loro vittime procederanno al blocco delle carte di credito solo il lunedì mattina. Hanno così diverso tempo per usare il tesserino magnetico senza problemi».
Da più parti viene rivolto l'invito alle Forze dell'ordine ed all'Amministrazione di potenziare la presenza ed i controlli, specie ora che si avvicinano le festività natalizie. «Mancano i controlli - sbotta Giuseppe Salsano dell'associazione "Ordine e Quiete" - Questa Amministrazione ha lanciato diverse novità, come quella delle transenne, ma senza gli adeguati controlli restano lettera morta. I trasgressori continueranno a girare impuniti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10975100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...