Tu sei qui: CronacaShoah, alla Sala Teatro "Luca Barba" incontro con le scuole cavesi
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 1 febbraio 2013 00:00:00
Per celebrare “Il Giorno della Memoria” la Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, in collaborazione con la Compagnia degli Sbuffi di Castellammare di Stabia, organizza una "due giorni" di iniziative. Appuntamento per le ore 10.00 di martedì 5 e mercoledì 6 febbraio alla Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, sita in Corso Umberto I, 137, a Cava de’ Tirreni, con una doppia mattinata dedicata al ricordo dei tragici fatti della Shoah. In cartellone la rappresentazione dello spettacolo “Arbeit Macht Frei”, fortunatissima messa in scena dalla Compagnia degli Sbuffi, che vede sul palco quattro attori interpretare pezzi tratti da Primo Levi, Anna Frank ed altri autori. L’iniziativa vedrà, inoltre, la partecipazione di tutte le scuole di Cava de’ Tirreni.
“Arbeit Macht Frei” è uno spettacolo di Aldo de Martino, con testi tratti da Primo Levi, Anna Frank ed altri. Le scene ed i costumi sono a cura di Violetta Ercolano. Nel buio un Uomo seduto su di una vecchia sedia di legno fuma, “Cari amici, qui dico amici / Nel senso vasto della parola” lo raggiunge una Donna, nello stesso fascio di luce; “O nessuno, o qualcuno, o forse uno solo, o tu …”; ma è solo un attimo, dalla platea arriva il fracasso di piatti e tamburo realizzati con vecchi coperchi e scatole di latta. Due attori si muovono veloci tra il pubblico ricordando, come se si trattasse di un banditore, le Leggi Razziali emanate dal Regime Fascista: “Il matrimonio del cittadino italiano di razza ariana con persona appartenente ad altra razza è proibito!”, due fasci di luce li seguono incessantemente in sala.
Tra canti dal vivo, prende così l’avvio uno spettacolo che alterna momenti di tenerezza ad amare considerazioni sulla vita degli Haflinge. Ironia macabra e pungente sulle “Ricerche Scientifiche Naziste” e presentazione dei campi di sterminio come Villaggi Vacanza; i sogni da ragazza normale di Anna Frank e le deposizioni dal processo di Norimberga.
Le fonti usate per lo spettacolo, smontate e rimontate come un puzzle, sono “Se questo è un Uomo” di Primo Levi, “Il Diario” di Anna Frank, gli atti del Processo di Norimberga, alcuni racconti lasciati da rom e da omosessuali sopravvissuti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10024105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...