Tu sei qui: CronacaSgomberi, scatta la mobilitazione
Inserito da (admin), martedì 1 luglio 2014 00:00:00
Com’era ampiamente prevedibile alla luce della vastità del problema, lo sgombero messo in atto venerdì scorso nei confronti della famiglia Di Domenico ha lasciato il segno. Sono mobilitati, infatti, i comitati e le associazioni che da sempre si battono per salvare almeno i cosiddetti “abusi di necessità”.
Nella serata di ieri, lunedì 30 giugno, proprio dinanzi al civico 2 di via Breccelle, luogo dov’è stata sequestrata la casa dei Di Domenico, si è tenuta una riunione generale per dare avvio ad una mobilitazione civile e democratica. Nel corso dell’incontro, al quale erano presenti i rappresentanti dei comitati e delle associazioni degli “abusivisti” della Campania, è stato fatto un punto della situazione e sono state programmate le prossime mosse. Non è escluso che già tra qualche giorno possa essere organizzata un’imponente manifestazione di protesta.
Nelle prossime ore, intanto, l’avv. Alfonso Senatore, legale della famiglia Di Domenico, provvederà a presentare un dettagliato esposto-denuncia alla Procura della Repubblica di Napoli. L’obiettivo è cercare di valutare se sussistono gli estremi per il reato di abuso di potere ed addirittura di tentato omicidio durante l’esecuzione dell’ordinanza di sgombero. Al centro delle polemiche è finito il trattamento riservato a Carmine Di Domenico, il padre quasi 90enne di Antonio, nel corso delle operazioni di sgombero dell’immobile.
L’anziano, da anni sottoposto ad ossigenoterapia salvavita 24 ore su 24 (cosa nota alla Procura), venerdì mattina è rimasto per più di trequarti d’ora senza ossigeno, poiché per trasportarlo fuori era stato staccato il tubo dalla bombola. Sudato ed esposto al sole, Carmine Di Domenico ha iniziato a lamentare una palese insufficienza respiratoria. Trasportato al Pronto Soccorso, i sanitari gli hanno diagnosticato una polmonite, a quanto pare inesistente fino a quel momento. Ieri mattina l’anziano è stato sottoposto ad una visita medico-legale da parte del dott. Roberto Napoli. Alla luce di quanto espresso all’avv. Senatore, sulla vicenda sì prevedono sviluppi clamorosi.
Nel frattempo, due deputati hanno chiesto tutta la documentazione relativa al caso dello sgombero di via Breccelle ed hanno preannunciato la presentazione di un’interrogazione parlamentare.
Infine, dopo la proposta del Nuovo Centrodestra e su input dell’assessore alle Politiche sociali, Vincenzo Lamberti, ieri pomeriggio si è riunita la conferenza dei capigruppo, nel corso della quale si è discusso della necessità di convocare un Consiglio comunale monotematico sulla questione abusivismo edilizio, molto avvertita a Cava de’ Tirreni. Dopo una lunga discussione, i capigruppo hanno deciso di rivedersi prima di fissare una data per la seduta del parlamentino cittadino.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10484102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...