Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSgomberata per "equivoco", 39enne stroncata da un infarto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sgomberata per "equivoco", 39enne stroncata da un infarto

Inserito da (admin), venerdì 21 novembre 2014 00:00:00

La paura di perdere la casa-parcheggio di Pregiato, che le era stata assegnata meno di un anno fa, è stata più forte del suo cuore. È stata stroncata da un infarto a 39 anni la notte scorsa Lucia Antonelli, raggiunta martedì da una comunicazione del Comune di avvio del procedimento di sgombero dell’alloggio di edilizia residenziale popolare. Ed ora familiari e conoscenti lanciano accuse al Comune per un presunto errore commesso sul documento di sgombero dell’abitazione della donna. «Volevano che mamma uscisse da questa casa - dice tra le lacrime la primogenita di Lucia - Ecco cosa è successo: l’hanno fatta uscire morta».

Difficile stabilire quanto la tragica fine possa essere legata alla lettera ricevuta dal Comune, ma i familiari sono convinti che il terrore di finire per strada - insieme alle tre figlie di 20, 18 e 13 anni - aveva portato la donna ad affrontare, negli ultimi due giorni, un problema che le sembrava irrisolvibile. Lucia Antonelli aveva chiesto aiuto ad alcuni suoi conoscenti e perfino, mercoledì sera, al quotidiano “La Città”, affinché la sua storia potesse essere risolta nel migliore dei modi. Ma non è riuscita a lanciare il suo appello: un malore se l’è portata via prima.

Eppure, la sua era una preoccupazione in realtà quasi inesistente. O almeno così pare. In effetti, il provvedimento di sgombero era relativo alla casa popolare assegnata circa due anni fa al marito, dal quale si era separata. Ad allarmare Lucia era stato, però, l’indirizzo indicato nel provvedimento, notificato sia a lei che al marito: in più punti, figurava che l’immobile oggetto di sgombero era situato alla via Luigi Ferrara, scala C, interno 10, al quarto piano. La casa-parcheggio dove viveva Lucia con le sue tre figlie. In effetti, l’immobile del marito, al quale era diretto il procedimento di annullamento in autotutela del decreto di assegnazione dell’alloggio Erp, si trova sempre alla via Luigi Ferrara, ma al primo piano e non al quarto, come indicato nel provvedimento.

Dal Comune, dove si sono recati alcuni familiari della donna, avrebbero assicurato che il provvedimento è stato notificato a Lucia Antonelli solo per conoscenza, in quanto l’ex marito risulterebbe ancora nel suo nucleo familiare. E sarebbe stato proprio questo uno dei motivi che avevano fatto scattare l’avvio del procedimento per la revoca della casa di 45 metri quadrati, assegnata inizialmente all’uomo, considerato un “single”. Lucia Antonelli era stata poi a sua volta trasferita in un alloggio parcheggio con le tre figlie.

I controlli in atto sull’assegnazione delle case popolari avrebbero fatto emergere l’attribuzione di due alloggi ad un unico nucleo familiare. Di qui l’emissione del provvedimento, che riporta anche le ragioni della revoca della casa assegnata all’ex marito: “Diversi accertamenti della Polizia locale - è scritto nel documento - hanno evidenziato che non occupa stabilmente e continuativamente l’alloggio assegnatogli”.

Insomma, sarebbe stato un maledetto “equivoco” ad allarmare la donna, apparsa infuriata ed agitata dopo la notifica del documento. Uno stress, quello accumulato negli ultimi due giorni, che sarebbe stato fatale a Lucia a detta dei familiari, che ora chiedono che venga almeno garantito un tetto alle sue tre figlie ed al padre. Al Comune assicurano che nessuno li caccerà dall’alloggio popolare. Ma Pregiato è sotto choc per la scomparsa di Lucia.

Annalaura Ferrara

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gli alloggi di Pregiato Gli alloggi di Pregiato

rank: 10044101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...