Tu sei qui: Cronaca"Settimana Rinascimentale", al via questa sera la IV edizione
Inserito da (admin), venerdì 26 giugno 2015 00:00:00
Si è tenuta questa mattina nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città la conferenza stampa di presentazione della IV Edizione della “Settimana Rinascimentale”, che prende il via questa sera, venerdì 26 giugno, alle ore 20.00, in Piazza Amabile (ex Lentini), con l’apertura della “Taverna del Tromboniere” a cura del Casale “Archibugieri SS. Sacramento”, e si concluderà domenica 5 luglio con la grandiosa “Disfida dei Trombonieri” presso lo stadio comunale “Simonetta Lamberti”, a cura dell’ATSC - Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, presieduta da Paolo Apicella.
Per quest’anno il neo Sindaco, Vincenzo Servalli, ha inteso dare continuità alla manifestazione, ma dal prossimo intende cambiare registro. «Vogliamo uscire - ha dichiarato il sindaco Vincenzo Servalli - da una dimensione “municipale” per dare una eco nazionale ed europea al grandissimo patrimonio folkloristico e storico della nostra Città. Questi eventi devono diventare un elemento di identificazione, di caratterizzazione, di attrattiva turistica. Ora ci siamo mossi in sinergia con l’ATSC, in continuità, ma stiamo già lavorando con il massimo impegno ad un progetto di crescita di tutto il complesso mondo del folklore cavese. Una ricchezza che ci è valso il titolo di prima città d’Italia del folklore, ma che finora non ha prodotto quanto tutti si aspettano. Questo, però, presupporrà un salto di qualità anche di tutti gli attori di questo progetto».
Tanti gli eventi in cartellone, con una novità: il posticipo del Trofeo “Città Fedelissima”, la gara di coreografie dei Casali dei Pistonieri, che si terrà tra la fine di agosto e gli inizi di settembre. Appuntamento che coinciderà con l’inaugurazione della “nuova” Piazza Abbro e della “Piazzetta del Tromboniere”.
Il Presidente dell’ATSC, Paolo Apicella, ha ringraziato il Sindaco Servalli per aver dato continuità alla manifestazione. «È indispensabile - ha affermato il Presidente Paolo Apicella - dare continuità a questi eventi. Conseguire risultati significa dare sfogo ai sacrifici organizzativi. Tutte le modifiche devono andare nella direzione migliorativa dell’evento. Abbiamo in mente tante cose che vogliamo realizzare. Tra questi, un contest che darà lustro alla nostra città».
Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10715108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...