Tu sei qui: Cronaca"Settimana Rinascimentale", al via questa sera la IV edizione
Inserito da (admin), venerdì 26 giugno 2015 00:00:00
Si è tenuta questa mattina nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città la conferenza stampa di presentazione della IV Edizione della “Settimana Rinascimentale”, che prende il via questa sera, venerdì 26 giugno, alle ore 20.00, in Piazza Amabile (ex Lentini), con l’apertura della “Taverna del Tromboniere” a cura del Casale “Archibugieri SS. Sacramento”, e si concluderà domenica 5 luglio con la grandiosa “Disfida dei Trombonieri” presso lo stadio comunale “Simonetta Lamberti”, a cura dell’ATSC - Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, presieduta da Paolo Apicella.
Per quest’anno il neo Sindaco, Vincenzo Servalli, ha inteso dare continuità alla manifestazione, ma dal prossimo intende cambiare registro. «Vogliamo uscire - ha dichiarato il sindaco Vincenzo Servalli - da una dimensione “municipale” per dare una eco nazionale ed europea al grandissimo patrimonio folkloristico e storico della nostra Città. Questi eventi devono diventare un elemento di identificazione, di caratterizzazione, di attrattiva turistica. Ora ci siamo mossi in sinergia con l’ATSC, in continuità, ma stiamo già lavorando con il massimo impegno ad un progetto di crescita di tutto il complesso mondo del folklore cavese. Una ricchezza che ci è valso il titolo di prima città d’Italia del folklore, ma che finora non ha prodotto quanto tutti si aspettano. Questo, però, presupporrà un salto di qualità anche di tutti gli attori di questo progetto».
Tanti gli eventi in cartellone, con una novità: il posticipo del Trofeo “Città Fedelissima”, la gara di coreografie dei Casali dei Pistonieri, che si terrà tra la fine di agosto e gli inizi di settembre. Appuntamento che coinciderà con l’inaugurazione della “nuova” Piazza Abbro e della “Piazzetta del Tromboniere”.
Il Presidente dell’ATSC, Paolo Apicella, ha ringraziato il Sindaco Servalli per aver dato continuità alla manifestazione. «È indispensabile - ha affermato il Presidente Paolo Apicella - dare continuità a questi eventi. Conseguire risultati significa dare sfogo ai sacrifici organizzativi. Tutte le modifiche devono andare nella direzione migliorativa dell’evento. Abbiamo in mente tante cose che vogliamo realizzare. Tra questi, un contest che darà lustro alla nostra città».
Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605101
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...