Tu sei qui: Cronaca"Settimana della Ceramica", apre la mostra "Ora (et) Labora"
Inserito da (admin), venerdì 22 luglio 2011 00:00:00
Sabato 23 luglio, alle ore 19.00, presso il Marte Mediateca di Cava de’ Tirreni, sarà inaugurata la mostra “Ora (et) Labora - Le ceramiche del Millennio”, organizzata dall’Amministrazione comunale metelliana nell’ambito della “Settimana della Ceramica” (23-31 luglio 2011).
In esposizione 37 opere di 29 artisti di diverse generazioni, che rappresentano nel territorio salernitano l’innovazione nella ceramica d’arte. Gli artisti invitati si sono cimentati in un omaggio al Millennio della fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, dispiegando la propria creatività tra progetto e forma, nella creazione di una prestigiosa collezione di “Ceramiche del Millennio”.
La mostra, curata da Marco Alfano e Pietro Amos (allestimento progettato da Stefania Amos), propone 16 opere in maiolica, realizzate per la mostra “16x16” tenutasi nel Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio nel 2008, e 21 opere inedite, eseguite espressamente per quest’iniziativa. Sono nel complesso 37 opere, che andranno a costituire il “primo nucleo” del Museo Territoriale della Ceramica di Cava de’ Tirreni, la cui apertura è prevista per dicembre 2011.
All’inaugurazione della mostra interverranno Padre Abate Dom Giordano Rota, Amministratore Apostolico dell’Abbazia della SS. Trinità, Edmondo Cirielli, Presidente della Provincia di Salerno, Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni, Carmine Adinolfi, Assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo, Mario Pannullo, Assessore al Commercio ed alle Attività Produttive, e Marco Senatore, Consigliere comunale incaricato alla Ceramica.
Gli artisti presenti in mostra sono: Pietro Amos, Salvatore Autuori, Mariagrazia Cappetti, Carlo Catuogno, Rosa Cuccurullo, Federica D’Ambrosio, Sofia De Mas, Gianni De Caro, Nello Ferrigno, Francesco Forte, Marco Fusco, Bruno Gambone, Lucio Liguori, Pasquale Liguori, Pietro Lista, Ugo Marano, Danilo Mariani, Alessandro Mautone, Annibale Oste, Antonio Petti, Francesco Raimondi, Teresa Salsano, Sharareh Shimi, Sergio Scognamiglio, Mariella Siano, Pierfrancesco Solimene, Barbara Tarno, Ferdinando Vassallo, Marco Vecchio.
La mostra “Ora (et) Labora - Le ceramiche del Millennio” è dedicata ad Annibale Oste (1942-2010). L’omaggio, fortemente voluto dagli organizzatori e dall’Amministrazione comunale metelliana, è sottolineato dalla presenza in mostra di una delle ultime opere del Maestro napoletano, scomparso improvvisamente lo scorso ottobre. Artista e designer, Oste era legato a Cava de’ Tirreni da una lunga consuetudine artistica, in particolare con la “Fornace della Cava” di Maria Rosaria Perdicaro.
«Il titolo della mostra - spiega Marco Alfano - intende rendere omaggio al Millennio della Badia di Cava ed all’Arte della ceramica, vale a dire al lavoro del ceramista, al suo essere nello stesso tempo lavoro “spirituale” (che in termini moderni si potrà tradurre in “progetto”, design) e lavoro “manuale”, pratica artigianale, antichissima ed incerta, affidata alla volontà imprevedibile del fuoco. “Fare ceramica”, quindi, in quanto elaborazione progettuale che plasma, che immagina tutte le possibilità racchiuse nella forma, nella sostanza dei colori, nei segni tracciati dall’artista sulla superficie della terracotta».
In occasione della mostra è prevista la pubblicazione di un catalogo, con testi critici di Marco Alfano e Pietro Amos (Edizioni Menabò - Salerno), che oltre ad illustrare gli eventi realizzati nella “Settimana della Ceramica” presenterà le illustrazioni a colori di tutte le opere esposte e donate al Museo Territoriale della Ceramica di Cava de’ Tirreni.
La mostra, ad ingresso libero ed aperta fino a domenica 31 luglio, conterrà anche un’esposizione storico-artistica dei reperti medievali provenienti dai lavori di restauro del bastione est del Castello di Sant’Adjutore a Cava de’ Tirreni, a cura di Enrico De Nicola, Gianluca Santangelo ed Anna Rita Fasano.
Ma la mostra “Ora (et) Labora - Le ceramiche del Millennio” rappresenta solo il primo dei vari appuntamenti in programma nella “Settimana della Ceramica”, organizzata dall’Amministrazione comunale metelliana, ed in particolare dal Consigliere incaricato Marco Senatore.
Da lunedì 25 a sabato 30 luglio spazio alla prima Summer School, un’azione prevista dal Progetto C.A.V.A. (Ceramica Alta Velocità d’Arte) e rivolta a 26 ragazzi provenienti da tutta Italia, che seguiranno una parte teorica (9.00-13.00, moduli didattici e di formazione presso il Marte Mediateca) ed una parte pratica (16.00-20.00, presso i laboratori ceramici cavesi).
Grande attesa anche per il convegno “Le Ceramiche del Millennio” - Nuove tecnologie per antiche tradizioni, in programma sabato 30 luglio, alle ore 18.00, presso il Marte Mediateca. Il dibattito, animato da prestigiosi relatori, sarà volto ad incentivare, tenendo fede alle tecniche tradizionali, le idee innovative che vanno a promuovere l’uso dei prodotti ceramici in vari settori.
Nel corso della serata si terranno anche la consegna degli attestati ai partecipanti alla Summer School e la sottoscrizione di un protocollo d’intesa per l’avvio di azioni comuni di valorizzazione del prodotto ceramico tra i sei Comuni campani di antica tradizione ceramica (Cava de’ Tirreni, Napoli, Ariano Irpino, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Vietri sul Mare), la Regione Campania, la Provincia di Salerno, l’Università degli Studi di Salerno, l’AICC, il CNA Campania, l’Artex e la Confindustria Ceramica.
Un altro rilevante appuntamento della “Settimana della Ceramica” sarà la mostra itinerante “Art&Shop”, nell’ambito della quale 63 negozianti cavesi esporranno delle opere ceramiche all’interno delle proprie vetrine. Le tre migliori opere esposte saranno premiate sabato 30 luglio nel corso della “corposa” serata in programma al Marte Mediateca.
Sempre sabato 30 luglio, dalle ore 19.00 alle ore 23.00, in Piazza Amabile andrà in scena l’happening creativo “Ceramiche on the road”, con la presenza in loco di “forni” ed esperti decoratori per un imperdibile spettacolo live di lavorazione della ceramica.
L’intensa “Settimana della Ceramica” si chiuderà domenica 31 luglio con le Assemblee Italiana ed Europea delle Città della Ceramica, previste dalle ore 10.30 alle ore 13.00 presso il Marte Mediateca Arte Eventi.
Per info e contatti:
Dott.ssa Anna Rita Fasano - Marte Mediateca, tel: 089.9481133; fax: 089.9481144; e-mail: info@marteonline.com - annaritafas@libero.it
Coordinamento organizzativo:
Dott.ssa Rosanna Longobardi, cell: 339.5305384; ufficio: 089.682139; fax: 089.4688458; e-mail: suapcava@virgilio.it - rosanna.longobardi@comune.cavadetirreni.sa.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10455100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...