Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaServizio idrico, mobilitazione generale contro l'ATO 3 e la Gori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Servizio idrico, mobilitazione generale contro l'ATO 3 e la Gori

Inserito da (admin), mercoledì 11 marzo 2015 00:00:00

Il tentativo di trasferire il nostro servizio idrico alla Gori è un’operazione sciagurata e da non contemplare. In tal senso il Consiglio comunale di Cava de’ Tirreni ha già deliberato un ordine del giorno che è stato inviato in Regione, ma soprattutto il nostro Consigliere di riferimento, On. Giovanni Baldi, sta avviando un’azione molto forte di protesta in Consiglio regionale allo scopo di stralciare la posizione di Cava de’ Tirreni. L’Ausino è un patrimonio di Cava, è stato fondato dai nostri antenati e noi dobbiamo difenderlo con tutti i mezzi.

Faccio appello a tal proposito al Gruppo consiliare Fratelli d’Italia, il cui Assessore Giovanni Romano è firmatario della proposta di trasferimento anche del nostro servizio idrico alla Gori, perché, al di là di portare iniziative in Consiglio comunale, sappiano fare pressione presso il proprio Consigliere di riferimento, per scongiurare questa sciagura per Cava de’ Tirreni.

Marco Galdi Sindaco

Cettina Capuano: «L’acqua non si tocca, prendiamo esempio da Napoli»

L’acqua non si tocca. L’acqua non ha colore. L’acqua è di tutti. La Città di Napoli, con il sindaco De Magistris, ha dimostrato in materia di acqua come i Comuni possono e devono deliberare nel rispetto della volontà popolare. I beni primari e necessari come l’acqua devono restare un patrimonio pubblico sul quale non si deve in alcun modo speculare. Non si possono fare profitti sull’acqua disattendendo quanto deciso dallo strumento di democrazia diretta del referendum del 2011, che verteva proprio sulle medesime tematiche. L’acqua è un bene che va tutelato insieme al rispetto ed alla dignità della volontà popolare.

La Città di Napoli è un passo in avanti in questa battaglia, per questo motivo chiederò personalmente al sindaco Luigi De Magistris di istituire un’assemblea pubblica e decidere sul da farsi. Nella giornata di lunedì 9 marzo la delibera che sancisce tali principi è stata votata da tutto il Consiglio comunale, ad esclusione di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Ncd. Sono, quindi, fortemente contraria alla possibile approvazione da parte del Consiglio regionale del Disegno di Legge n. 477 riguardante il “Riordino del Servizio Idrico Integrato”, atto alla privatizzazione del bene primario dell’acqua pubblica. Se non ora quando?

Ufficio Stampa Cettina Capuano

Cava5stelle “urla”: «No all’Ato 3 ed alla Gori»

Oggi, mercoledì 11 marzo, si apre in Consiglio regionale il dibattito sulla riorganizzazione del Servizio Idrico Integrato e la sua nuova disciplina. La proposta in discussione vede la riperimetrazione degli Ato con lo spostamento di Comuni in Ato diverse da quelle precedenti. Il Comune di Cava de’ Tirreni, secondo questa proposta contenuta nel disegno di legge in discussione, rientrerebbe nell’Ato 3 Sarnese-Vesuviano, gestito dalla GORI, e non più nell’Ato 4 Sele (gestione Ausino).

Il Movimento Cava5stelle lancia un appello alla mobilitazione generale di tutti i cittadini cavesi e dei responsabili istituzionali, in primis il Consigliere regionale Giovanni Baldi nella sua figura sia di membro del Consiglio regionale che di appartenente all’attuale maggioranza di governo, in scadenza per le prossime elezioni regionali. Si esortano anche il Sindaco Marco Galdi e la Presidente dell’Ausino, Matilde Milite, ognuno per la propria competenza ed il proprio ruolo, a chiarire alla cittadinanza le proprie posizioni in merito allo spostamento all’Ato 3 del nostro Comune e ad esercitare tutte le dovute azioni e pressioni sul Consiglio regionale e sugli organi decisori affinché sia rivista la scelta ed il Comune di Cava de’ Tirreni resti nel suo ambito di riferimento naturale, il bacino idrografico del Sele Ato 4.

Pochi dati per comprendere che questo spostamento sarà un ulteriore salasso per le tasche dei cittadini cavesi. Si vedano le tabelle in allegato, in cui si evidenziano i costi molto alti della Gori rispetto all’Ausino, e non in secondo piano gli incivili tagli di fornitura di un bene vitale come l’acqua di cui sono piene le cronache dei giornali. Ricordiamo a tutti che la città di Cava de’ Tirreni è già stata penalizzata rispetto ai servizi offerti e tagliati alla popolazione come quelli della Sanità, della Giustizia, dell’Inps, dei Trasporti, ecc. A nulla valga la ridefinizione tariffaria da farsi successivamente secondo quanto previsto dalla nuova disciplina, ciò che vale è l’atto regionale e le convenzioni con i Comuni che si firmeranno.

La città ha già pagato un prezzo altissimo e risulta terra di conquista nelle scelte politiche regionali. È ora di dire basta. Si invitano tutti i cittadini cavesi di qualsiasi orientamento politico a mobilitarsi ed agire sui Consiglieri regionali e parlamentari di riferimento per dire “No” allo spostamento del Comune di Cava nell’Ato 3. Siamo ancora in tempo, ma bisogna agir. La città non ha bisogno di Ponzio Pilato e di chiacchiere sine die, ma di tutele e garanzie certe, dovute ad una città che ha già dato tanto.

Cava5stelle

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Le tariffe dell'Ausino... Le tariffe dell'Ausino...
...e quelle della Gori ...e quelle della Gori

rank: 10004109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...