Tu sei qui: CronacaServizio civile, premiata la Caritas Amalfi-Cava
Inserito da Ufficio Stampa Caritas Diocesana (admin), giovedì 13 marzo 2008 00:00:00
Grande gioia presso l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava per essere stato ritenuto l'operato dei giovani in servizio civile presso la Caritas diocesana tra le 3 esperienze di vita significative a livello nazionale, per questo meritevole di essere presentato all'incontro nazionale dei giovani in servizio civile di Caritas Italiana e degli altri enti di ispirazione cristiana, svoltosi ieri a Reggio Emilia.
I 5 giovani in servizio civile hanno preparato per l'occasione un contributo multimediale che attualizza il messaggio di Benedetto XVI per la celebrazione della giornata della pace "Famiglia umana, comunità di pace", alla luce dell'esperienza di vita comunitaria vissuta dai giovani volontari nella Casa di prima accoglienza "Anna De Nuccio" sita in Vietri sul Mare. Viva soddisfazione dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, informato dal Direttore della Caritas diocesana della scelta del Comitato Nazionale Servizio Civile.
La giornata nazionale di promozione delle esperienze di servizio civile in ogni realtà diocesana ed ecclesiale coincide con il giorno della ricorrenza di San Massimiliano, un giovane divenuto martire nel 295 d.C. per aver rifiutato l'arruolamento nell'esercito romano, che è da qualche anno divenuto la figura simbolica della pratica della non violenza nella risoluzione dei conflitti. Il tavolo ecclesiale sul servizio civile di Reggio Emilia ha ricordato, a 60 anni dall'entrata in vigore della Costituzione Italiana e della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, anche la figura di don Giuseppe Dossetti, che si impegnò in sede Costituente per l'affermazione del principio del ripudio alla guerra da parte dell'Italia.
Don Giuseppe Dossetti è stato scelto come testimone da presentare ai giovani volontari del servizio civile per recuperare da una parte le radici di un movimento che si è fatto nel tempo promotore dell'affermazione dei diritti dell'uomo e fautore del principio della pace sulla terra, dall'altro canto per favorire attraverso una rilettura della nostra Carta costituzionale un'attualizzazione del principio pacifista nell'esperienza del servizio civile, che deve divenire sempre più un luogo di cittadinanza, un luogo di educazione alla responsabilità per creare cittadini responsabili, attivi ed attenti ai problemi delle nostre città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10464101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...