Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaServizi sociali per i teppisti dei bus

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Servizi sociali per i teppisti dei bus

Inserito da (admin), lunedì 10 marzo 2008 00:00:00

A poco meno di una settimana dal blitz antibullismo, convocati al Comando di Polizia Municipale i genitori di 4 dei 16 giovani identificati. Nei prossimi giorni sono fissate le altre audizioni, che saranno divise a scaglioni. Accuse pesanti nei confronti dei ragazzi (tutti di età compresa tra i 13 ed i 15 anni), che, sulle corse del Cstp dirette a Sant'Anna, San Cesareo, Santa Lucia e San Pietro-Annunziata, si sono resi responsabili di diversi atti di teppismo nei confronti dei passeggeri e degli autisti. Ma non solo. Devono rispondere anche di danneggiamento: divelti i sediolini dei pullman, fuori uso le porte, devastata perfino la sede del Cstp.

Per loro è stata decisa anche la pena. Al vaglio dell'assessorato alla Sicurezza la scelta di impiegare i giovani presso i servizi sociali cittadini, dove dovranno prestare servizio. «Dopo una prima, giustificabile ritrosia, i genitori convocati hanno collaborato con noi - precisa l'assessore Alfonso Senatore - anzi hanno espresso la loro gratitudine. Molti di loro erano all'oscuro, tranquilli del fatto che i figli rientrassero a casa mai dopo le 22. Una volta messi a conoscenza della realtà, hanno ringraziato l'Amministrazione per quanto fatto. Il rischio è, infatti, che si degeneri e da queste forme di vandalismo si passi a reati più seri».

La parola d'ordine non è solo repressione, ma inserimento nel tessuto sociale e rieducazione al senso civico. «Insieme al sindaco, abbiamo in programma un piano articolato che non si limita al momento repressivo, ma che comprende un percorso formativo con il coinvolgimento delle scuole, delle parrocchie e dei centri sociali - spiega Senatore - Bisogna non solo reprimere i comportamenti, ma indicare la giusta strada, cercando di offrire delle opportunità, delle occasioni per impiegare bene il loro tempo».

Al blitz della scorsa settimana hanno collaborato, oltre agli agenti della Polizia Municipale, diretti dal comandante Filippo Meluso, gli uomini del Commissariato di Polizia, i Carabinieri della Stazione locale e le Fiamme Gialle cittadine, ciascuno secondo le proprie competenze. Nella serata di sabato 1° marzo hanno preso parte al blitz anche il sindaco Luigi Gravagnuolo e l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore. Nel corso delle ispezioni sono stati controllati i bus diretti a San Cesareo, Sant'Anna, Santa Lucia e San Pietro-Annunziata, dove nei mesi scorsi si sono registrati (come segnalato da passeggeri ed autisti) episodi di bullismo. Nella circostanza sono stati identificati 16 ragazzi, mentre 41 sono stati scoperti senza biglietto e per questo motivo multati.

Il giorno dopo, complice la paura di incappare nei controlli, tutto è filato liscio. Il sindaco Luigi Gravagnuolo e l'assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, hanno inviato una lettera di encomio a chi ha reso possibile questa operazione: vigili, poliziotti, carabinieri e finanzieri, ed ancora, autisti e controllori. «Bisogna mantenere l'attenzione. Sono previsti altri blitz, naturalmente il giorno e l'ora resteranno top secret», avverte Senatore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10373104

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...