Tu sei qui: CronacaServizi Sociali, incontro di "Città Democratica" sul futuro dei precari
Inserito da (admin), mercoledì 16 gennaio 2013 00:00:00
Giovedì 17 gennaio, alle ore 17.30, presso la sala della Biblioteca Comunale, l’associazione “Città Democratica” ha organizzato l’incontro-dibattito dal titolo “Stati generali dei Piani di Zona dei Servizi Sociali della Provincia di Salerno - I precari dei Servizi Sociali tra minaccia di licenziamento e prospettive di stabilizzazione”.
L’iniziativa di Città Democratica ha al suo centro la problematica del precariato lavorativo nell’ambito dei Piani di Zona dei Servizi Sociali. Su di essa l’Associazione, in sinergia con la NIdiL CGIL, ha messo a punto una proposta organica che verrà illustrata nel corso della manifestazione con interventi programmati, che saranno conclusi dalla segretaria nazionale del sindacato NIdiL-CGIL, Maria Di Serio.
Da sempre nella nostra società la solidarietà sociale, l’assistenza alle persone in difficoltà, la condivisione delle sofferenze e delle difficoltà dei più deboli, sono state sostenute da organizzazioni non governative, in un regime di sussidiarietà orizzontale di fatto. Ciò anche prima che la Legge Turco (328/00) ne codificasse la realtà. Organizzazioni legate alla Chiesa cattolica o ad altre confessioni, associazioni solidaristiche laiche, cooperative ed imprese di privato-sociale, auto-organizzazioni di persone disagiate che si sono costituite in coop o in altri soggetti giuridici per garantire a se stessi ed a terzi alcuni servizi alla persona, da tempo immemorabile affiancano lo Stato nel campo dell’assistenza sociale. Di fatto, in Italia non esisterebbe il Welfare senza il supporto sussidiario del privato sociale.
Città Democratica fin dalla sua nascita ha incentrato le sue battaglie sulla difesa dei diritti fondamentali, il lavoro è uno di questi. La manifestazione punta ad evidenziare un problema grave che affligge i precari addetti ai servizi sociali dei Piani di Zona: centinaia di lavoratori che dopo 12 anni rischiano il posto di lavoro su cui hanno basato i loro investimenti affettivi ed economici. La proposta che Città Democratica porterà avanti con l’aiuto del sindacato mira a far sì che cotanta forza lavoro e tale preziosa esperienza acquisita negli anni non vada perduta per impossibilità di riassumere i suddetti precari. Invitiamo voi tutti a partecipare!
Il portavoce, Alfonso Caiazzo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10033104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...