Tu sei qui: CronacaServalli: «Fondamentale entrare nel progetto della Metropolitana di Salerno»
Inserito da (admin), lunedì 8 aprile 2013 00:00:00
Da alcune settimane il Sindaco, Marco Galdi, è impegnato nell’ennesimo, inutile, rimpasto di Giunta. Se risulta apprezzabile il tentativo di costruire un impianto programmatico articolato per i prossimi due anni, è altrettanto evidente che esso rappresenta soltanto la foglia di fico dietro la quale nascondere una imbarazzante guerra di poltrone, a conferma della natura famelica ed arrivista del nuovo schieramento che lo sostiene.
In questo clima sconsolante nel quale la nostra città è in caduta libera rispetto alle sue caratteristiche di sempre (qualità della vita, pulizia, sicurezza), avverto il dovere di sollevare il velo di silenzio caduto sulla fine del trasporto pubblico in città. Conoscono bene il problema soltanto i cavesi che, per studio o per lavoro, ogni mattina cominciano una incerta traversata verso Napoli od anche verso la vicina Salerno.
È assolutamente necessario che la nostra comunità avverta come indispensabile per ogni sua prospettiva futura l’inserimento di Cava nel progetto della cd. Metropolitana di Salerno, osteggiata fin qui in maniera irresponsabile dalla Regione Campania amministrata dal centro-destra di Stefano Caldoro.
Il primo passo da fare è battersi per far sì che Cava de’ Tirreni venga proposta nel contratto di servizio con le Ferrovie dello Stato per il suo inserimento nella rete regionale del trasporto su ferro, prevedendosi in prima battuta una stazione in città, per poi immaginarne almeno altre due successivamente. È per noi un passo decisivo per uscire da quell’isolamento che ha inciso negativamente sul commercio, sull’artigianato e sulle imprese locali.
Chiedo a coloro che hanno responsabilità politiche, a partire dal Sindaco e dai consiglieri regionali della provincia, al mondo delle associazioni ed a tutti i cittadini, di farsi protagonisti di iniziative in tale senso. Noi faremo la nostra parte.
Enzo Servalli, Consigliere comunale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10193105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...