Tu sei qui: CronacaServalli alla Polizia Locale: «Chiedo il massimo impegno per risollevare la città»
Inserito da (admin), giovedì 25 giugno 2015 00:00:00
Si è tenuto questa mattina, giovedì 25 giugno, l’incontro al Comando di via Ido Longo tra il neo Sindaco Vincenzo Servalli ed il Corpo di Polizia Locale, agli ordini del Comandante facente funzioni, Giuseppe Ferrara. Presenti anche il Segretario comunale, Dott. Vincenzo Maiorino, e Nunzio Senatore.
Un lungo discorso del Sindaco Servalli, teso a chiedere massima collaborazione ed un maggiore sforzo operativo agli uomini del Comando, per uscire dalla fase di indebolimento in cui versa la città. «Innanzitutto vi dico - ha dichiarato il Sindaco Servalli - che non ho affidato a nessuno l’assessorato alla Sicurezza e alla Polizia Locale. Sono deleghe che terrò io e mi interfaccerò direttamente col Comandante Giuseppe Ferrara. Vi chiedo massima collaborazione. È necessario rimboccarsi le maniche per sollevare la nostra città da questa stagnazione in cui è sprofondata. Dobbiamo sudarci lo stipendio, facendo il nostro dovere. Anche voi dovrete essere i protagonisti della svolta della nostra città».
Quattro i settori su cui battere per accrescere il livello di vivibilità e di sviluppo della città dei portici: Attività Produttive, Edilizia, Ambiente e Viabilità. «I vari cambi di assessorati e comandanti che si sono avuti negli ultimi anni - ha affermato il Sindaco Servalli - non hanno di certo favorito il lavoro e l’immagine della città. Confido tantissimo sulla vostra collaborazione. Dobbiamo fare attenzione a quelli che sono i punti fondamentali di sempre: l’Edilizia, la Viabilità, le Attività Produttive e l’Ambiente. Sul fronte Edilizia, voglio capire a cosa sono dovute le varie problematiche che hanno portato ad un carico di lavoro che stenta a riprendere il suo giusto ritmo. Dobbiamo riparare questo settore ed essere puntuali nelle risposte. Per l’Ambiente, mi aspetto che nell’arco di tre mesi si innalzi la percentuale delle sanzioni per l’errato conferimento dei rifiuti. Attenzione puntata anche alle Attività Produttive: non puntare il fucile contro, ma stabilire le condizioni affinché si rispettino le regole».
L’addetto stampa Annalaura Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10155100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...