Tu sei qui: CronacaSerata-evento per l'apertura del Giubileo
Inserito da (admin), mercoledì 16 dicembre 2015 00:00:00
Domani, giovedì 17 dicembre, alle ore 18.00, presso la Chiesa del Purgatorio di Cava de’ Tirreni, si terrà “Testimoni del Tempo”, evento dedicato all’apertura del Giubileo Straordinario. La manifestazione, promossa ed organizzata dall’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”, in sinergia con la Curia Arcivescovile di Cava de’ Tirreni e con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni e dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione su un evento epocale, che prevede la possibilità di celebrare il Giubileo in ogni singola Diocesi.
Don Antonio Porpora, docente al Pontificio Istituto Orientale di Roma, illustrerà i motivi di questo Giubileo, indicato da Papa Francesco come “Misericordiae Vultus”, il “Volto della Misericordia”. Per l’occasione il cardiologo artista, Giuseppe Di Mauro, ha realizzato un prestigioso e prezioso trittico su legno riferito al tema del Giubileo, che sarà donato alla Curia Arcivescovile nella persona di Mons. Orazio Soricelli. Lo stesso autore illustrerà l’opera al momento della consegna.
“Testimoni del Tempo” perché si è spettatori di eventi straordinari sotto molti punti di vista, dalle guerre alle migrazioni, dalla crisi economica che attanaglia le famiglie agli attentati. Bisogna, quindi, passare dall’essere spettatori a testimoni, nella consapevolezza che ognuno è chiamato a testimoniare la sua responsabilità di fronte alle grandi emergenze della Storia in questo millennio pieno di tensioni. Non a caso Papa Francesco ha voluto chiamare tutti gli uomini (senza distinzioni di religione, razza, condizione sociale o appartenenza politica) ad una pratica della Misericordia, non solo da chiedere a Dio, ma anche da donare ai propri simili. Queste le riflessioni che hanno ispirato la manifestazione.
Saranno presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, che in conferenza stampa ha sottolineato come tale evento «si inserisca a pieno titolo nelle manifestazioni natalizie dell’Amministrazione nel solco della solidarietà», il Commissario Straordinario dell’AAST, Carmine Salsano, che si è detto sicuro del successo della serata grazie al giusto mix tra location, arte e musica, il Presidente della “Lucio Barone”, Walter Di Munzio, e l’artista Giuseppe Di Mauro. A coordinare il tutto il giornalista Vito Pinto, componente del Direttivo dell’Associazione Giornalisti cavese. Gli interventi musicali saranno a cura del Maestro Marco Volino, accompagnato da Ernesto Tortorella al pianoforte, Giovanna Trapanese al violino, Giovanna Di Domenico al violoncello, Giuseppe Ferrara alla tromba ed Ermanno Ferrara al sassofono.
Il segretario della “Lucio Barone”, Magrina Di Mauro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10615108
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...