Tu sei qui: CronacaSequestri di auto e droga nel report settimanale della Polizia di Stato
Inserito da (admin), venerdì 20 novembre 2015 00:00:00
Costante e vigile l’azione preventiva e repressiva della Polizia di Stato di Cava de’ Tirreni, volta ad avversare quanti, ancor oggi, impavidamente ritengono di infrangere le leggi.
Nella decorsa settimana gli equipaggi della Sezione Volanti ed il personale della Sezione Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni hanno eseguito un’ordinanza di custodia in carcere di un concittadino e deferiti all’A.G. nocerina tre soggetti per spaccio, detenzione di sostanze stupefacenti e guida in stato di ebbrezza, sequestrando 7 veicoli e grammi 0,5 di sostanza stupefacente. Con quelli appena citati, passano ad oltre 50 i veicoli sequestrati dalle Fiamme Oro cavesi perché sorpresi a circolare privi della copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi.
Dai 32 posti di controllo espletati nel corso della settimana appena trascorsa, i poliziotti di Corso Giovanni Palatucci hanno vigilato il transito di 187 autovetture, con 322 persone a bordo, di cui 26 sono risultate pregiudicate, quindi segnalate al “cervellone” nazionale del Mininterni.
I controlli ai soggetti detenuti presso le rispettive abitazioni (arresti domiciliari) sono stati 49 e 32 i diuturni interventi delle volanti a richiesta della collettività, fra cui non pochi rilievi di incidenti stradali, stante l’assenza dalle 22.00 alle 7.30 dei Caschi Bianchi.
Coi 20 passaporti rilasciati e gli 8 porto d’armi emessi e rinnovati, si può riaffermare che, seppure con un organico “ridotto”, il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni conferma una costante “guardia del territorio”!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10124100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...