Tu sei qui: CronacaSequestrato dalla Finanza oltre un quintale di mangimi per animali
Inserito da (admin), lunedì 27 ottobre 2014 00:00:00
Gli acquisti di beni non onorati dagli acquirenti - il riferimento è relativo ai rapporti commerciali fra imprese - come vengono tutelati? Istanza alla Magistratura con richiesta di sequestro e restituzione delle merci, per il resto ci pensano le Fiamme Gialle.
La Compagnia della Guardia di Finanza di Cava de’ Tirreni, agli ordini del Tenente Tolmino Florio, in ossequio a specifiche direttive impartite dalla Procura della Repubblica inquirente, dopo una scrupolosa attività info-investigativa e la consultazione delle fatture d’acquisto presso una nota impresa metelliana, ha messo a segno due sequestri di mangimi per animali, tenuti in luoghi diversi, destinati all’alimentazione dei cani e dei gatti.
L’operazione di polizia giudiziaria e tributaria ha portato i finanzieri metelliani presso una nota azienda cavese, specializzata nella vendita di mangimi per animali, con sede e punti vendita a Cava de’ Tirreni e Pompei.
L’operazione di servizio, adesso al vaglio del magistrato inquirente, si è conclusa con la denuncia, in stato di libertà, di due responsabili - che dovranno rispondere, come sancisce l’art. 646 del codice penale, di “appropriazione indebita”, che prevede la reclusione fino a 3 anni, oltre l’applicazione della multa - ed il sequestro di circa 100 sacchi di prodotti per animali, per oltre un quintale di mangime.
È una strada che devono percorrere tutti gli imprenditori che, allo scadere dei tempi di pagamento di quanto dovuto, non onorano gli impegni assunti. Per il resto ci pensa la Guardia di Finanza.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685109
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...