Tu sei qui: CronacaSequestrato dalla Finanza oltre un quintale di mangimi per animali
Inserito da (admin), lunedì 27 ottobre 2014 00:00:00
Gli acquisti di beni non onorati dagli acquirenti - il riferimento è relativo ai rapporti commerciali fra imprese - come vengono tutelati? Istanza alla Magistratura con richiesta di sequestro e restituzione delle merci, per il resto ci pensano le Fiamme Gialle.
La Compagnia della Guardia di Finanza di Cava de’ Tirreni, agli ordini del Tenente Tolmino Florio, in ossequio a specifiche direttive impartite dalla Procura della Repubblica inquirente, dopo una scrupolosa attività info-investigativa e la consultazione delle fatture d’acquisto presso una nota impresa metelliana, ha messo a segno due sequestri di mangimi per animali, tenuti in luoghi diversi, destinati all’alimentazione dei cani e dei gatti.
L’operazione di polizia giudiziaria e tributaria ha portato i finanzieri metelliani presso una nota azienda cavese, specializzata nella vendita di mangimi per animali, con sede e punti vendita a Cava de’ Tirreni e Pompei.
L’operazione di servizio, adesso al vaglio del magistrato inquirente, si è conclusa con la denuncia, in stato di libertà, di due responsabili - che dovranno rispondere, come sancisce l’art. 646 del codice penale, di “appropriazione indebita”, che prevede la reclusione fino a 3 anni, oltre l’applicazione della multa - ed il sequestro di circa 100 sacchi di prodotti per animali, per oltre un quintale di mangime.
È una strada che devono percorrere tutti gli imprenditori che, allo scadere dei tempi di pagamento di quanto dovuto, non onorano gli impegni assunti. Per il resto ci pensa la Guardia di Finanza.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10845107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...