Tu sei qui: CronacaSequestrati motorini truccati e rubati
Inserito da (admin), martedì 19 novembre 2013 00:00:00
Importante operazione, nel pomeriggio di ieri, della Sezione Polizia Stradale/Annona del Corpo di Polizia Locale metelliano. Gli agenti coordinati dal tenente Michele Lamberti, dopo appostamenti, anche con personale in abiti civili, ed indagini espletate con estrema discrezione, hanno individuato e sequestrato 4 ciclomotori di provenienza sospetta, di cui uno con numero di telaio abraso.
I ciclomotori erano parcheggiati all’interno dell’area dell’ex mercato di Viale Crispi e, nonostante nei pressi vi fossero diversi minorenni di età compresa tra i 12 ed i 15 anni, non è stato possibile identificare chi fosse materialmente in possesso dei veicoli. I minorenni sono stati generalizzati alla presenza dei genitori e quindi riaffidati agli stessi. Sono in corso di accertamento ulteriori indagini per risalire alla proprietà dei veicoli, tutti sprovvisti di contrassegno di circolazione, ed eventualmente stabilire se siano stati usati in atti criminosi.
L’operazione di ieri sera è da ricondurre in più ampie indagini intraprese dal Comando della Polizia Locale lo scorso luglio, quando in più azioni sono stati sequestrati altri 4 ciclomotori di provenienza furtiva, ugualmente circolanti senza contrassegno sul territorio comunale. Considerato il giro di amicizie e la residenza anagrafica dei minori coinvolti, è verosimile supporre l’esistenza di un giro di pezzi di ricambio sospetti, con cui vengono assemblati e venduti, anche tramite baratto, ciclomotori con caratteristiche contraffatte e potenziati nelle prestazioni, destinati appunto a ragazzi minorenni in genere appartenenti a famiglie disagiate.
Continuano, quindi, in questo senso gli sforzi del Comando di Polizia Locale per contrastare le scorribande di tali ciclomotori, sprovvisti di contrassegno, che costituiscono un grave pericolo per la sicurezza stradale, sia pedonale che veicolare.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10587109
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...