Tu sei qui: Cronaca"Senzatomica", mostra sul disarmo
Inserito da (admin), mercoledì 19 marzo 2014 00:00:00
“Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nuclerari” è la mostra sul disarmo nucleare, organizzata e promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che sarà ospitata in versione “compact” dal Comune di Cava de’ Tirreni dal 20 al 30 marzo 2014 presso il Marte Mediateca Arte Eventi. L’esposizione sarà aperta dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 21.00, con ingresso gratuito.
L’inaugurazione è prevista domani, giovedì 20 marzo, alle ore 18.00, alla presenza del Sindaco Marco Galdi, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Clelia Ferrara, del rappresentante dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, Daniele Santi, e del Presidente del Marte Mediateca, Giovanni de Michele. A seguire una tavola rotonda. Il vernissage è stato anticipato da un flashmob svoltosi lunedì 17 marzo presso l’Università degli Studi di Salerno (Campus di Fisciano), in piazza del Rettorato, ed aperto a tutti gli studenti universitari.
Senzatomica si inserisce nella campagna di sensibilizzazione al disarmo nucleare intrapresa dal Presidente della Soka Gakkai Internazionale, Daisaku Ikeda, nell’intento di diffondere una concreta cultura di pace. Un percorso di immagini, documenti e testimonianze di uomini e donne che hanno vissuto il dramma di Hiroshima e Nagasaki. Aperta a tutti, la mostra è pensata in particolare per le giovani generazioni, destinate a raccogliere il testimone del futuro del nostro pianeta e renderlo un luogo in cui alle armi ed ai conflitti si sostituiscono il dialogo e la pace.
Un itinerario lungo il quale il visitatore, muovendosi tra i vari pannelli espositivi, viene accompagnato nella comprensione del rischio che gli armamenti nucleari rappresentano per l’intera comunità umana e di come sia possibile, partendo dalle azioni di un singolo individuo, attuare politiche attive di pace e rispetto verso il pianeta ed ogni altro essere vivente.
“Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” è soprattutto un’occasione di riflessione critica su grandi temi: garantire il diritto alla vita di tutti i popoli, passare dalla sicurezza basata sulle armi alla sicurezza basata sul soddisfacimento dei bisogni fondamentali degli esseri umani, cambiare la visione del mondo da una cultura della paura ad una cultura della fiducia reciproca. Centrale il concetto di empowerment, ovvero l’infinito potenziale che esiste nel profondo del cuore di ogni persona per liberare il coraggio, per costruire una solidarietà globale e creare un’indomabile forza di pace.
Tante le performance musicali programmate in contemporanea con Senzatomica presso il Marte Mediateca Arte Eventi. Attivo anche un cineforum ad ingresso libero presso l’associazione culturale ZeRO, in Piazza Duomo 22 (start ore 21.00):
- Lunedì 24 marzo: I ragazzi di via Panisperna (Gianni Amelio, Italia 1988)
- Martedì 25 marzo: Hiroshima a tre ore dall’Apocalisse (documentario Gianni Minoli - Rai Educational)
- Giovedì 27 marzo: The Day After (Nicholas Meyer, Usa 1983).
Per info e prenotazioni scuole:
Tel. 347.1803448; web: www.senzatomica.it; e-mail: cavadetirreni@senzatomica.it
Ufficio Stampa Senzatomica Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10014108
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...