Tu sei qui: CronacaSenzatetto, arrivano i primi alloggi
Inserito da (admin), giovedì 10 agosto 2006 00:00:00
Finalmente una data certa per la soluzione dell'ultraventennale problema delle baraccopoli post-terremoto: tra il 28 ed il 30 agosto saranno consegnate ai relativi assegnatari provvisori le chiavi dei 50 alloggi parcheggio di Pregiato. Questo è il primo risultato concreto scaturito dall'ennesima riunione dell'Osservatorio Casa, tenutasi ieri mattina a Palazzo di Città. Soddisfatti i senzatetto, che hanno atteso la fine dell'incontro tra le organizzazioni sindacali Sunia, Uniat, Assocasa, Sicet, i responsabili del Comitato per la casa, in rappresentanza dei residenti nei campi containers, i tecnici comunali ed il sindaco.
All'ordine del giorno i criteri di scelta degli alloggi parcheggio degli aventi diritto. Avranno la priorità le famiglie con la presenza di diversamente abili o anziani con problemi di deambulazione e le persone singole che hanno fattivamente collaborato con l'Amministrazione, accettando il trasferimento in coabitazione. Si cercherà di tenere vicine le famiglie che hanno già convissuto in condizioni di vicinato per anni, mentre quelle che sono risultate con un reddito superiore al limite richiesto (circa 12mila euro) saranno sistemate in un'unica scala. I primi a lasciare i prefabbricati saranno i residenti nei campi di Pregiato Superiore e di Ido Longo.
«Si iniziano a vedere i risultati del nostro lavoro - afferma Salvatore Avella, presidente del Comitato per la casa - ma non è possibile discriminare chi per 25 anni ha vissuto in un container e rischia di non avere la casa solo perché ha avuto la sfortuna - diciamo così - di vedere i figli andare a lavorare e portare i soldi a casa. I sacrifici fatti finora non contano pili nulla?». Saranno, poi, considerati abusivi tutti coloro che hanno occupato prefabbricati dopo il 6 luglio 2004, giorno della sottoscrizione dell'accordo di programma. Chi non è in regola riceverà un immediato decreto di sgombero.
«Siamo all'ultimo miglio - afferma il sindaco Gravagnuolo - l'Osservatorio ha concluso i suoi lavori e la Giunta comunale, che si è riunita subito dopo, ne ha recepito gli orientamenti suggeriti ed ha adottato gli atti consequenziali. Sono fiducioso che entro un paio di anni tutti i prefabbricati saranno smantellati». Intanto, la Guardia di Finanza ha comunicato al Comune i risultati del controllo delle auto-attestazioni reddituali delle famiglie residenti nel sito di Pregiato bis, impegnandosi a consegnare subito dopo Ferragosto le attestazioni relative alle famiglie residenti nei prefabbricati di via Ido Longo. La conclusione di queste verifiche velocizzerà gli interventi di sgombero nelle due aree, con il successivo abbattimento delle baracche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915108
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...