Tu sei qui: CronacaSenatore accusa: 'Fatiscenti aule e palestre delle scuole'
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 13 settembre 2001 00:00:00
Stamane la campanella è suonata per tutte le scuole della città e con essa ritornano i disagi. Mentre il sindaco Alfredo Messina invia alla scuole il suo saluto di buon anno, il consigliere provinciale Alfonso Senatore (nella foto in alto) lo invita a risolvere le gravi carenze emerse. «A dire di tanti operatori del mondo della scuola e di numerose famiglie - scrive Alfonso Senatore - molti immobili destinati all'edilizia scolastica versano in condizioni di grave precarietà, sia dal punto di vista manutentivo e funzionale che da quello igienico-sanitario». E fa l'elenco: gli immobili delle materne ed elementari di Passiano, S. Arcangelo, corso Mazzini, via Filangieri, S. Cesareo, via della Corte Seminario, S. Lorenzo, via Carillo, Castagneto, S. Pietro, Annunziata, S. Nicola, S. Lucia, Dupino, Marini, S. Martino, S. Giuseppe, Epitaffio, S. Anna, S. Maria del Rovo e le scuole medie Balzico, Trezza, Carducci e Giovanni XXIII. «È tutto un campionario di problemi - continua Senatore - di problemi irrisolti che riguardano gli ambienti scolastici interni, le palestre coperte e scoperte, gli spazi esterni non curati, problemi di carattere manutentivo e funzionale, ai quali si aggiungono quelli ancora più gravi derivanti sia dal mancato abbattimento delle barriere architettoniche, sia dalla mancata dismissione delle strutture prefabbricate in amianto». Ma Senatore lamenta ancora la non definita esecuzione degli interventi imposti dalle normative sulla sicurezza degli impianti e sugli incendi, i mancati sistemi di autocontrollo Haccp sulle mense scolastiche o refettori e l'igiene sui prodotti alimentari. Un vero e proprio allarme. Di qui l'invito del consigliere provinciale al sindaco Alfredo Messina (nella foto in basso) a verificare se le lamentele di cui si è fatto portatore siano fondate e di porre in essere tutti gli strumenti, nel caso in cui dovessero rispondere a verità. Forse la mancanza di un assessore con delega specifica ed il breve tempo a disposizione dopo l'insediamento sono un forte prezzo che la giunta Messina paga in questo momento. A Palazzo, tuttavia, per il mondo della scuola v'è grande attenzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10986100
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...