Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSempre più invasiva l'affissione selvaggia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sempre più invasiva l'affissione selvaggia

Inserito da (admin), venerdì 1 ottobre 2010 00:00:00

Da oggi, venerdì 1° ottobre, fino all’11 ottobre c.a., in Via Antonio Gramsci della nostra Città, nell’area di sosta attigua al Distretto Sanitario, stazionerà il Rony Roller Circus, la cui pubblicità abusiva, costituita da locandine, manifesti e murales, è stata affissa ovunque, oltre che negli spazi riservati ai manifesti, per i quali è stata assolta la tassa di affissione all’A.I.P.A., e sui pali che reggono la pubblica illuminazione, “imbrattando”, senza alcuna soggezione, la nostra Valle Metelliana.

La Rony Roller Circus, nel predisporre le fasce verdi pubblicizzanti il luogo e gli orari dell’intrattenimento, non ha neanche ottemperato al disposto del Regio Decreto 23 Ottobre 1862, n. 935, che sancisce l’esatto toponimo della nostra Città, che è: Cava de’Tirreni.

Anche l’Apex, Consulenza e Formazione, la cui sede è ignota, ha fatto affiggere innumerevoli locandine lungo l’intero Corso Giuseppe Mazzini, Via Clemente Tafuri, Via Vittorio Veneto, Corso Umberto I ed oltre, pubblicizzando vari corsi formativi e dalla quale si rilevano solo numeri di utenze telefoniche.

Del pari ai due precedenti “imbrattatori”, anche il Paradis Caffè, sito alla Via Passeggiata Archeologica, 3, di Castellammare di Stabia, ha fatto esporre, ogni dove, non poche locandine e manifesti abusivi, pubblicizzando una serata canoro-musicale che nei prossimi giorni sarà tenuta dall’artista-cantante Smaila.

Non tollerando oltre tale malcostume, abbiamo rimesso un’accorata segnalazione al Palazzo di Città di Piazza Eugenio Abbro, 1, indirizzandola alla dr.ssa Mailyn Flores, Dirigente del VI Settore e Comandante della Polizia Locale di Cava de’Tirreni e, per i provvedimenti conseguenti, all’attenzione del Sindaco, dr. prof. Marco Galdi, ed all’Assessore alla Polizia Locale, il tenace dott. Alfonso Laudato, affinché adottassero tutte le azioni ritenute indispensabili, volte ad arginare il gravoso fenomeno dell’affissione selvaggia.

Auspicando che ai trasgressori venga addebitata anche la fattura o la nota spese per la relativa defissione, poiché solo in tal modo, a nostro sommesso avviso, si potrà arginare il proliferare di tali non più tollerabili comportamenti, ci auguriamo anche che venga adottato un rigido regolamento nel quale, per l’attività di defissione, se ritenuto opportuno e conveniente dall’Amministrazione, vengano impiegati i lavoratori socialmente utili (ancor meglio sarebbe poter disporre delle braccia dei cassi integrati e di quelli economicamente assistiti dalla società).

Se vogliamo salvaguardare il decoro della nostra amata Città, dobbiamo cooperare, fattivamente e scevramente, con la Pubblica Amministrazione e non rimanere “passivi osservatori e detrattori”.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10333103

Cronaca

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...