Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSeminario Informativo sulla Medicina Preventiva

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Seminario Informativo sulla Medicina Preventiva

Inserito da (admin), giovedì 7 maggio 2009 00:00:00

Un giorno di gennaio del 1996 Marco Tulimieri, atleta salernitano di hockey, scoprì di essere affetto da leucemia. Fu indirizzato a Roma presso il Centro di Ematologia diretto dal Prof. Franco Mandelli, siccome a Salerno e provincia non c'era nessun Centro in grado di affrontare la malattia da cui era affetto. Passarono 11 mesi, tra alti e bassi, durante i quali si pensò al trapianto di midollo, se ci fossero stati i presupposti.

Nonostante Marco fosse dotato di un fisico forte, il 7 dicembre 1996 la malattia vinse su di lui, che volò in cielo. Durante la sua permanenza a Roma presso il Reparto di Ematologia, ebbe modo di conoscere i volontari dell'AIL, con i quali instaurò un ottimo rapporto di amicizia e di collaborazione. Grazie a loro scoprì una nuova realtà, l'AIL, Associazione Italiana lotta alle Leucemie, Linfomi e mieloma. Fu così che pensò di realizzare una sezione AIL a Salerno.

Non potendo farlo di persona, date le sue condizioni di salute, pregò i familiari e gli amici affinché si attivassero. Il 6/7/8 dicembre 1996, mentre lui stava combattendo la partita più importante della sua vita, per la prima volta a Salerno una decina di volontari (amici di Marco) s'impegnarono a vendere le "Stelle di Natale". Fu, in breve, il suo "testamento", un desiderio forte di realizzare qualcosa che a Salerno non c'era e per cui aveva dovuto allontanarsi della sua città, dai suoi amici, dalle persone e dalle cose più care che aiutano a vivere. Nel maggio 1998 nacque l'AIL Salerno per volere dei familiari di Marco, di Vittoria Cosentino, di Fiorangela Giugliano, di Nietta Garzilli e di Agostino Tafuri.

Ricordiamo la frase di un importantissimo ematologo, il prof. Mandelli, nonché Presidente Nazionale dell’AIL: "I malati di leucemia riescono sempre a non abbattersi, ma lottano e si arrabbiano contro la leucemia, perché solo così si possono trovare le forze per sconfiggerla". Una teoria avvalorata dalla testimonianza di sportivi che hanno superato, o che stanno lottando con questo male, come la pallavolista Fiorangela Giuliano ed il calciatore Salvatore Sullo. Entrambi presenti sabato 9 maggio presso la Sala Teatro Comunale di Cava de'Tirreni al primo di una serie di 4 Seminari Informativi dedicati alla Medicina Preventiva.

Ricordiamo che Sasà Sullo è entrato nella storia del Messina Calcio per aver contribuito a trascinare la squadra dalla Serie C1 alla A. Nei suoi 6 anni con i giallorossi (2001-2007) ha collezionato 141 presenze e 25 reti. Ha poi giocato nell'Avellino, sua terra natale. Il centrocampista è famoso soprattutto per essere tornato sul campo di calcio dopo essere guarito da un tumore. Oggi milita nella Turris.

Questi i relatori del Seminario: Gioacchino Tulimieri, padre di Marco, nella qualità di Presidente dell’AIL Salerno; il giornalista Peppe Iannicelli; il prof. Gaetano Rivezzi, Vice-Presidente per il Sud dell’ISDE-International Society of Doctors for the Enviroment.
Porteranno i loro saluti il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, e l’Assessore per la Qualità della Salute, Germano Baldi. Modererà l’incontro il telegiornalista di TDS-Telediocesi Salerno, Paolo Romano.

Il seminario è organizzato dall’ISDE-Sezione Provinciale di Salerno, in collaborazione con la locale Associazione CAVAmc2, l’A.S. Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate e sotto il patrocinio dell'Assessorato alla Qualità della Salute del Comune di Cava de'Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Marco Tulimieri Marco Tulimieri

rank: 105911107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...