Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSe.T.A. "pubblica", c'è la firma

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Se.T.A. "pubblica", c'è la firma

Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 3 maggio 2011 00:00:00

Se.T.A. “pubblica”, c’è anche la firma. L’ufficialità della pubblicizzazione della società responsabile dei rifiuti sul territorio comunale è arrivata ieri pomeriggio, lunedì 2 maggio, dallo studio del notaio Amato a Cava de’ Tirreni. A sottoscrivere la voltura delle quote azionarie dalla privata Ge.Se.N.U. agli Enti interessati (i Comuni di Cava e Nocera Inferiore) c’erano Graziano Antonielli, presidente Ge.Se.N.U. S.p.a., Claudio De Giacomo dirigente I, II e VI Settore del Comune metelliano, e Fiorentino Mastroberti, dirigente AA.GG del Comune di Nocera Inferiore.

Stamani a darne l’annuncio a Palazzo di Città sono stati il sindaco Marco Galdi, il commissario prefettizio del Comune di Nocera Inferiore, Giuseppina Di Rosa, ed il presidente della Se.T.A. S.p.a., Giuseppe Bisogno (presente anche ieri presso lo studio del notaio Amato).

«Dopo mesi e mesi di duro lavoro, siamo estremamente soddisfatti di aver condotto al salvataggio la Se.T.A. S.p.a., rendendola una società integralmente pubblica di concerto con il Comune di Nocera inferiore - ha esordito il sindaco Galdi - Si apre ora una nuova stagione che di sicuro non sarà facile, ma non per questo ci lasceremo sopraffare dai problemi che si dovranno affrontare. Già dai prossimi giorni ci metteremo al lavoro per studiare come apportare le giuste modifiche allo Statuto della società».

Il primo cittadino metelliano ha già le idee chiare per quello che potrà essere il prossimo futuro dell’azienda che opera nel settore dell’Igiene Ambientale: «Uno dei probabili primi passi potrebbe consistere nella provincializzazione della Se.T.A., fine per il quale la Provincia avrebbe già preventivato una somma».

Con una spesa complessiva di 61.992 euro il Comune di Cava de’ Tirreni ha acquistato il 6,75% del pacchetto azionario Ge.Se.N.U. S.p.a., mentre ben più esosa è stata la spesa affrontata dall’ente nocerino, che per acquistare il 42,25% delle quote ha sostenuto un esborso di 388.024 euro. «Mi preme sottolineare il forte impegno del dott. Cannizzaro che mi ha preceduto nell’incarico, dando il via ai lavori - ha spiegato Giuseppina Di Rosa, commissario prefettizio di Nocera Inferiore - L’operazione era indispensabile, oltre che vantaggiosa, dato che la Se.T.A. ha sempre garantito un servizio di qualità negli ambiti comunali interessati».

Con l’acquisto sinergico del 49% delle quote della Ge.Se.N.U., gli Enti in causa sono divenuti soci di maggioranza della società, ora a completo capitale pubblico, allontanando così per almeno altri 12 mesi lo spettro del licenziamento per gli addetti ai lavori. «Il compito sarà delicato - ha affermato Giuseppe Bisogno, presidente della Se.T.A. - perché per la prima volta due Comuni gestiranno l’azienda. Mi auguro che chiunque subentri alla guida del Comune di Nocera Inferiore amministri di concerto con l’Ente metelliano l’azienda al meglio, nell’interesse dei cittadini ed al di là di compromessi politici».

Le quote possedute dagli altri soci pubblici resteranno immutate. I Comuni di Eboli, Pagani e Scafati continueranno a detenere il 2,5% delle quote, mentre quelli di Vietri sul Mare e San Valentino Torio l’1,5%.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza

rank: 10383103

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...