Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSe.T.A., Fiorillo assolto...o quasi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Se.T.A., Fiorillo assolto...o quasi

Inserito da (admin), giovedì 26 ottobre 2006 00:00:00

Il processo sulla complessa vicenda della Se.T.A., la società mista creata per la gestione del ciclo dei rifiuti, che ha visto imputati l'ex sindaco Raffaele Fiorillo, l'ex assessore alle Finanze, Roberto Caliendo, oltre ai vertici della mista, si è concluso con un'articolata sentenza, comprensiva di condanne per alcuni reati ed assoluzioni per altri. Ma nonostante la pronuncia in primo grado, resta ancora aperto un fronte investigativo, in quanto non è stata ancora scritta definitivamente la parola fine all'intera vicenda.

La III Sezione penale, presieduta da Dionigio Verasani, a latere Elvira Bellantoni e Daniela Critelli, oltre a pronunciare la sentenza, accogliendo solo alcune delle richieste di condanna avanzate dal pm Maria Grazia Genoese, ha contemporaneamente disposto con ordinanza la remissione degli atti al pubblico ministero in relazione ad uno dei falsi contestati a Fiorillo. I giudici hanno, infatti, assolto l'ex sindaco per alcuni capi d'imputazione, come quello di falso relativo all'individuazione del socio privato da affiancare alla Gepi, individuata poi nella Gesenu, mentre in relazione al falso relativo alla delibera del 13 luglio del 1998 ha rimesso gli atti al pubblico ministero, perché eserciti l'azione penale. I giudici hanno ritenuto che, a seguito dell'istruttoria dibattimentale, è emerso un reato di falso diverso da quello inizialmente contestato.

In pratica, per la III Sezione penale al termine del dibattimento è emerso che l'ex sindaco Fiorillo «nel prospettare al consiglio comunale l'avvenuta esecuzione di analisi di mercato, induceva in errore i consiglieri circa la convenienza economica del canone corrisposto alla Se.T.A., determinandoli così all'approvazione del bilancio», è scritto nell'ordinanza di trasmissione degli atti alla Procura. È questo, secondo i giudici, il reato su cui eventualmente la pubblica accusa potrà esercitare l'azione penale, mentre inizialmente il falso era stato configurato e contestato perché, contrariamente al vero, la Se.T.A. era stata considerata dalle indagini svolte e dalle analisi di mercato la più qualificata tra le società a capitale pubblico.

Sono stati, invece, condannati Carlo Rosario Noto La Diega ed Eduardo D'Amico, rispettivamente amministratore e presidente della Se.T.A., a 1 anno di reclusione ciascuno ed al pagamento di 300 euro di multa, mentre Franco Sassaroli, che rivestiva il ruolo di direttore della società mista, a 8 mesi di reclusione ed al pagamento di 200 euro di multa. Le condanne sono state inflitte in relazione al falso per la dichiarata disponibilità dei mezzi per la raccolta dei rifiuti e la mancata assunzione del personale. Invece gli stessi, assieme con l'ex sindaco Raffaele Fiorillo, Giovanni Vergari, sindaco della società, e l'ex assessore alle Finanze, Roberto Caliendo, sono stati assolti per gli altri falsi e per la truffa per difetto di querela, in quanto non è stata considerata ai danni del Comune, ma come truffa semplice. La difesa è stata sostenuta, tra gli altri, dagli avvocati Gerardo Grisi, Patrizia Macario, Agostino De Caro e Michele Pinto.

Fiorillo: «Sapevo di aver lavorato bene»
«Giustizia è fatta»: così Raffaele Fiorillo dopo l'assoluzione nella vicenda giudiziaria della Se.T.A. «Finalmente la verità è venuta a galla. Ero accusato - spiega l'ex sindaco - di aver venduto azioni delle Se.T.A. ad altri Comuni senza aver indetto una regolare gara. I giudici mi hanno assolto». Ha dubitato che potesse finire diversamente? «Ero convintissimo di aver ben operato. Considero i magistrati che mi giudicavano all'altezza del compito, sapevo che sarebbero andati fino in fondo». Spesso, quando una persona è indagata, si usa dire che la giustizia deve fare il suo corso. Nel suo caso? «Ne sono più che mai convinto. Peccato, però, che i processi durino sempre molto. Sono passati circa 7 anni e posso assicurare che non è poco». Ritiene ci siano state speculazioni da parte di qualche forza politica? «Eccome, ci sono state. Il centrodestra ci è andato a nozze. Ma alla fine anche loro si devono ricredere. Chi opera con rettitudine non ha paura di nulla». Cosa si augura adesso? «Ho solo un desiderio: gli stessi titoloni sui giornali di quando annunciavano il mio coinvolgimento nell'affare Se.T.A. Chiedo molto?». Ma sembra che ci sia ancora qualche strascico nel processo...«Non è così, la vicenda è ormai conclusa. Sono soddisfatto e tranquillo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Raffaele Fiorillo Raffaele Fiorillo

rank: 10008108

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...