Tu sei qui: CronacaSe.T.A. ed alloggi in Consiglio
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 29 dicembre 2010 00:00:00
È in programma per oggi pomeriggio, alle ore 15.30, in sessione straordinaria urgente, la riunione in prima convocazione del Consiglio comunale. Due gli argomenti all’ordine del giorno: la vicenda Se.T.A. e la questione alloggi.
Quanto al primo punto, l’assise comunale odierna rappresenterà un momento molto importante per le sorti della società che si occupa della gestione dei rifiuti sul territorio cittadino. Lo sforzo dell’Amministrazione è quello di evitarne la liquidazione ed il conseguente licenziamento dei dipendenti coinvolti. Una manovra che passerà per l’azione sinergica attivata dai Comuni di Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore, i quali acquisiranno le quote detenute dal socio privato Ge.Se.N.U., in modo da rendere la Se.T.A. una società a capitale interamente pubblico e da garantire lavoro ai dipendenti almeno per un altro anno.
Nel dettaglio l’Ente metelliano acquisirà, per una spesa complessiva di 66mila euro, il 6,75% delle quote del partner privato Ge.Se.N.U. Quote che si sommeranno al 38% già posseduto, per un totale di 44,75% di quote societarie. Il Comune di Nocera Inferiore, invece, sarà chiamato ad aggiungere al 2,50% già detenuto una percentuale pari al 42,25% di quote.
In questo modo Cava e Nocera diverranno i soci di maggioranza dell’azienda con l’89,50% delle quote, mentre il restante 10,50% rimarrebbe nella disponibilità dei Comuni di San Valentino, Scafati, Pagani, Vietri ed Eboli. L'azienda nelle intenzioni del sindaco Galdi potrebbe diventare lo strumento operativo della provincializzata Ecoambiente, la quale a sua volta dovrebbe gestire il ciclo dei rifiuti dell’intera provincia.
Quanto alla questione alloggi, l’assise pomeridiana sarà chiamata a votare la modifica al regolamento relativo ai criteri (contenuti nella delibera n. 63 dello scorso 13 settembre) per l’attuazione dei piani di mobilità per i nuclei familiari assegnatari di prefabbricati leggeri. In particolare sarà votata la proposta avanzata dal primo cittadino, in base alla quale nell’assegnazione dei 19 appartamenti più grandi di Pregiato, di 95 metri quadri circa ed in fase di completamento, verranno preferiti i nuclei familiari numerosi o quelli con all'interno un soggetto diversamente abile.
Intanto, è prevista per le prime settimane del mese di gennaio la consegna di altre 53 case a Pregiato. Alloggi che andranno ad affiancarsi alle suddette 19 abitazioni di dimensioni maggiori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10283104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...