Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSe.T.A. e patrimonio in Consiglio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Se.T.A. e patrimonio in Consiglio

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 28 aprile 2011 00:00:00

Si preannuncia delicato il Consiglio comunale in programma oggi, giovedì 28 aprile, alle ore 18, ed in seconda convocazione domani pomeriggio, allo stesso orario. La modifica dello statuto della Se.T.A. e l’approvazione del regolamento per l’alienazione dei beni comunali rappresenteranno gli argomenti principali sui quali l’assise sarà chiamata a confrontarsi.

Dolo la firma del preliminare del contratto per la cessione delle quote della Se.T.A. dal socio privato Ge.Se.N.U. a quello pubblico, i Comuni di Cava de’ Tirreni e di Nocera Inferiore (firma avvenuta a Roma ad inizio mese alla presenza del sindaco Galdi, del commissario prefettizio nocerino, Giuseppina De Rosa, e dei dott. Noto e Sassaroli della Ge.Se.N.U.), l’assise comunale odierna sancirà una tappa molto importante: sarà infatti formalizzata la modifica dello statuto della società, che da mista diventerà società a capitale interamente pubblico.

Una manovra, questa, che passerà per l’azione sinergica attivata dai Comuni di Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore i quali, acquisendo il 49% delle quote detenute dalla Ge.Se.N.U. (domani scade il termine ultimo per l’operazione), diventeranno i soci di maggioranza dell’azienda, scongiurando così almeno per un altro anno il rischio licenziamento per i dipendenti interessati.

Nel dettaglio, l’Ente metelliano affiancherà al già posseduto 38% di quote societarie un’altra percentuale pari al 6,75%, per una spesa complessiva di 66mila euro. Il Comune di Nocera Inferiore da parte sua sarà chiamato ad aggiungere al 2,50% già detenuto una percentuale pari al 42,25% di quote Ge.Se.N.U.

Non solo Se.T.A., però. Un altro importante punto all’ordine del giorno sarà l’approvazione del regolamento per l’alienazione dei beni comunali. I riflettori saranno in particolare puntati sulla decisione, presa nel corso dell’ultima riunione della Commissione Statuto, di affidare all’ex Catasto il compito di valutare lo status dei beni rientranti nel patrimonio comunale e di stimarne il relativo valore di mercato. Beni tra i quali rientrano anche le complessive 28 abitazioni popolari di Pregiato, Passiano e San Cesareo, sulle quali regna l’incertezza circa la qualifica o meno di alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Incertezza che potrebbe aprire scenari diversi in ordine al prezzo loro “attribuito”, che si aggirerebbe intorno ai 30mila euro nel caso vengano etichettate come Erp; viceversa sarebbero da sottoporre alle leggi di mercato. Nella riunione dello scorso 19 aprile della Commissione Statuto, si decise anche che, in alternativa agli uffici dell’agenzia del territorio, della stima dei beni comunali potrebbero occuparsi pure professionisti esterni, che sarebbero chiamati a “valutarli” tramite una perizia giurata e tenendo conto della destinazione urbanistica, del valore di mercato della zona nella quale ricade il bene e dell’ubicazione dello stesso.

L’integrazione al Piano delle alienazioni immobiliari (al proposito si ricorda che nell’ultima Giunta comunale sono state deliberate le prime vendite di immobili, tra cui quelli dell’ex Eca, di San Giovanni Battista e delle suore delle Clarisse in Corso Umberto I ed il complesso dell’ex Enel in via Gen. Luigi Parisi), l’approvazione dello statuto della “Sviluppo Costa d’Amalfi” ed i criteri per l'assegnazione di suoli alle cooperative gli altri punti su cui ruoterà la seduta in programma oggi pomeriggio a Palazzo di Città.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10833100

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...