Tu sei qui: CronacaSe.T.A., Bisogno "spazza" la crisi
Inserito da La Redazione (admin), martedì 27 settembre 2011 00:00:00
Caso Se.T.A., i vertici societari gettano acqua sul fuoco. In una nota congiunta Giuseppe Bisogno ed Alessandro Schillaci, rispettivamente presidente ed amministratore delegato della società responsabile dei rifiuti in città, provano a smorzare le polemiche sorte di recente circa la situazione economica societaria.
Non nascondendo l’esistenza di alcune criticità finanziarie, dovute - come specificato nella nota - esclusivamente alla situazione debitoria (di circa 13 milioni di euro) del Comune di Nocera Inferiore, i vertici della Se.T.A. S.p.a. hanno evidenziato l’attività dei bilanci di gestione dell’azienda dal 1996 al 2010. L’unica eccezione sarebbe rappresentata dal ritardo nella corresponsione della mensilità di agosto ai circa 200 dipendenti di Cava e Nocera.
Mensilità che doveva essere pagata entro il 15 settembre scorso, ma che, come garantito dal presidente Bisogno, verrà corrisposta nel più breve tempo possibile. Nessun pericolo, invece, per l’approvvigionamento carburanti e per le operazioni dei mezzi, che continueranno normalmente nell’esercizio del servizio.
La situazione finanziaria della Se.T.A. S.p.a. non ha lasciato indifferente il sindaco Marco Galdi. Dopo il positivo incontro di alcuni giorni fa con il Prefetto vicario di Salerno, Giovanni Cirillo, ed il commissario prefettizio di Nocera Inferiore, Piero Mattei, il primo cittadino metelliano è intervenuto nuovamente per sottolineare l’importanza della società responsabile dei rifiuti nell’assetto pubblico-cittadino. «Tengo a precisare - ha affermato Galdi - che la società Se.T.A. rappresenta un patrimonio importante della nostra Città e che, ove prendessero corpo le voci che lasciano intravedere il mantenimento della prima fase del ciclo dei rifiuti agli enti locali, costituirà un’opportunità notevolissima per la nostra comunità».
«L’Amministrazione cittadina - ha aggiunto il primo cittadino - è per tale motivo impegnata a sostenere la società e ad affiancarla in questo momento di difficoltà, che non è certamente imputabile in alcun modo agli attuali amministratori della Se.T.A. ovvero ai dipendenti della stessa, che continuano a svolgere il loro lavoro con grande dedizione e impegno».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10874101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...