Tu sei qui: CronacaSe.s.a.p., la farmacia con le ruote
Inserito da (admin), mercoledì 10 ottobre 2012 00:00:00
Far fronte alle difficoltà di accesso ai servizi essenziali, tra cui quello sanitario, patite da un numero sempre crescente di anziani e famiglie: è la finalità di Se.s.a.p., progetto integrante del gruppo Colomba Cooperativa Sociale Onlus, impegnata con sedi in tutta Italia ad offrire ai propri assistiti (anziani autosufficienti, e non, e disabili in regime di residenzialità) un servizio di qualità grazie all’ausilio di personale medico e paramedico specialistico ed alla collaborazione di figure professionali di alto profilo.
L’obiettivo di Se.s.a.p. Project è quello di fornire consegne e servizi sanitari a domicilio laddove ci siano persone anziane e nuclei familiari che hanno impedimenti, sia provvisori che cronici, a spostarsi. Con una semplice telefonata gratuita, infatti, i medicinali saranno consegnati direttamente a domicilio senza alcun tipo di spesa, così da consentire un servizio vitale ed importante in qualsiasi momento e con tempi di consegna ridotti.
Per usufruire del servizio, l’assistito dovrà farne richiesta direttamente al proprio medico di base o alla farmacia di fiducia. Verrà sottoscritto un modulo di adesione ed autorizzazione al trattamento dei dati personali, mentre ai medici spetterà il compito di compilare la ricetta, inserirla in una busta chiusa ed imbucarla nell’apposita cassetta fornita loro da Se.s.a.p. Le buste chiuse saranno, poi, ritirate quotidianamente dal personale aziendale e, una volta consegnate alle farmacie aderenti, corredate dai medicinali prescritti nella ricetta e dal relativo documento di trasporto.
Il Se.s.a.p. è, dunque, un progetto pensato anche per tutte le categorie di lavoratori che per questioni di tempo, o semplicemente per comodità, non hanno possibilità o predisposizione a trascorrere le tempistiche medie (90/180minuti) all’interno di studi medici. Come inoltre stimato dal Ministero della Salute (che prende in esame fattori quali le ore di permesso, le giornate di ferie, i tempi ed i costi di spostamento), un impiegato per ottenere una ricetta spende in media 37,80 euro, mentre gli utenti Se.s.a.p. potranno utilizzare i servizi previsti dal progetto (analisi cliniche a domicilio, servizio infermieristico domiciliare, assistenza ospedaliera, assistenza domiciliare, servizio navetta, diagnostica per immagini, prenotazione analisi, riabilitazione, ospitalità presso le migliori case di cura selezionate sul territorio campano, ecc.) con un forte risparmio economico.
Dal lato dei medici, invece, questi potranno godere di una migliore gestione delle visite ai pazienti sia in studio che a domicilio. Per i convenzionati, infine, il vantaggio sarà rappresentato dalla sponsorizzazione presso gli assistiti, mentre per tutti gli affiliati (farmacie, laboratori analisi) dai considerevoli ricavi dovuti all’espansione della loro presenza su tutto il territorio provinciale.
Per maggiori informazioni, contattare il numero verde 800.706.445, attivo 7 giorni su 7 dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10145105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...