Tu sei qui: Cronaca"Se non ora quando", giornata di approfondimento a Cava de' Tirreni
Inserito da Flora Calvanese (admin), martedì 20 settembre 2011 00:00:00
Il nuovo movimento delle donne, che ha scosso le piazze di tutta Italia il 13 febbraio e che ha posto le basi di un suo programma politico a Siena il 9 e 10 luglio, avrà venerdì 23 settembre una giornata di approfondimento a Cava de’ Tirreni.
Su iniziativa del Comitato cavese di “Se non ora quando” e delle associazioni di donne “Frida” e “La Rosa di Gerico” ci sarà in Viale Crispi (ex mercato coperto) una giornata di approfondimento con le associazioni ed i Comitati di Napoli e della provincia di Salerno per parlare dei gap che ancora impediscono alle donne italiane di avere nella società pari diritti e pari opportunità.
I temi trattati saranno quelli del rifiuto di un uso commerciale e volgare del corpo delle donne, della maternità negata, del dramma dei precari, dei limiti che impediscono alle donne di entrare nelle istituzioni, di legge elettorale e in generale di cosa bisogna ancora fare perché l’Italia diventi davvero un paese per donne.
Questo il programma della giornata:
ore 17.30 - “Ragioni e prospettive del movimento” con Barbara Cangiano (giornalista de La Città) e Valeria Fedeli del comitato promotore nazionale “Se non ora quando”;
ore 18.30 - interventi di: Comitato SNOQ Cava de’ Tirreni – Comitato SNOQ Salerno – Comitato SNOQ Napoli – Comitato SNOQ Vallo di Diano – Associazione “Frida” – Associazione “La Rosa di Gerico” – Spazio Donna Salerno – Associazione “D’Una” – Associazione “in movimento…” – Consigliera di Parità Provincia di Salerno – Presidente Commissione Pari Opportunità Provincia di Salerno – Presidenti Commissioni Pari Opportunità Comunali – Consigliere Comunali alle Pari Opportunità. Coordina gli interventi Maria Senatore (giornalista). Conclude Valeria Fedeli;
ore 20.00 - “Maratona di Impegno, Creatività, Arte e Spettacolo” con:
Emanuela D’Ambrosi fotografie - Renata Frana fotografie – “Divertirsi creando” - Valentina creazioni - Donne gruppo animalista “Veng’anchio” - Teresa Bisogno “Bottega dei ricordi” - Rosa Cuccurullo untitled - Angy FArt ceramiche - Rosa Salsano artista della ceramica - Federica Santoro cantante attrice - Gertrude Barba omaggio a Mamma Lucia e a Madre Teresa di Calcutta - Coreografie di Alessandra Palumbo con la partecipazione delle allieve della scuola di danza “Artedanza” - Sahira Esmail danze orientali - Rag Dolls rock anni ’70 ’80 - Alessandra Ranucci balli popolari - Amleto, Orsola e Virginia pizzica e tammorra.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10714101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...