Tu sei qui: CronacaScuole, un'estate di "riparazione"
Inserito da (admin), mercoledì 30 luglio 2014 00:00:00
L’edilizia scolastica tra le priorità dell’Amministrazione Galdi in questi mesi estivi. Tra problemi strutturali e carenza di fondi, l’assessorato alla Pubblica Istruzione e quello alle Opere pubbliche lavorano in costante sinergia per sanare una situazione che più volte in passato, ed ancora oggi, si è presentata drammatica e bisognosa di interventi urgenti. L’assessore alla Pubblica Istruzione, Clelia Ferrara, ha sottolineato la precedenza che l’Amministrazione sta dando al problema scuole per portare a termine interventi manutentivi prima dell’inizio del prossimo anno scolastico.
«È evidente che numerosi sono i problemi per l’impiantistica scolastica - dichiara l’assessore Clelia Ferrara - L’Amministrazione e l’assessorato all’Istruzione, con la collaborazione dell’assessore alle Opere pubbliche, Tania Lazzerotti, stanno facendo lavoro di squadra per cercare con i limitati mezzi e fondi a disposizione di risolvere al meglio la situazione. Come Comune stiamo facendo i salti mortali e l’impossibile per cercare di dare un segnale, facendo l’indispensabile per ogni scuola della città. L’istituto attualmente più disagiato e che necessita di interventi prioritari è sicuramente la scuola elementare di Santa Lucia, dove non molto tempo fa si sono verificate una serie di circostanze critiche in merito all’inadeguatezza di alcuni infissi danneggiati. E proprio lì stiamo cercando di operare nei limiti del possibile».
Nelle scorse settimane numerose erano state, infatti, le segnalazioni di preoccupanti crepe nella facciata dell’istituto di Piazza Baldi, del persistere delle infiltrazioni di acqua e dell’inidoneità di alcuni infissi che avevano riportato alla luce il problema dell’edilizia scolastica.
«I fondi purtroppo non bastano mai - continua Clelia Ferrara - ma nel nostro piccolo, con la disponibilità di uffici ed operai comunali, stiamo cercando di aiutare un po’ tutte le scuole cavesi. Ci sarebbero da fare tanti altri interventi, ma per ora stiamo attuando quelli più urgenti. Abbiamo previsto, inoltre, un calendario delle attività di riparazione da effettuare nelle restanti settimane estive, con la speranza che il governo attivi qualche finanziamento che possa aiutarci in maniera consistente. L’edilizia scolastica resta una priorità dell’Amministrazione, che non si è mai sottratta alle necessità. Personalmente, sin dalla mia nomina ad assessore lo scorso dicembre mi sono interessata attivamente di queste situazioni. Uno dei maggiori successi è stata la realizzazione di servizi di adeguamento per alunni diversamente abili fatti nella scuola dell’Annunziata, ove la situazione era davvero compromessa a causa dei bagni non preparati alle esigenze di utenti disabili. Questo per evidenziare come restiamo comunque vigili ed attenti alle esigenze delle scuole di tutto il territorio, complici anche le segnalazioni e la partecipazione attiva dei cittadini, con i quali teniamo ad avere un rapporto di costante e costruttivo confronto».
Giuseppe Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10395104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...