Tu sei qui: CronacaScuole in Campania, Fortini rassicura su ritorno ma diversi sindaci rinviano riapertura
Inserito da (redazioneip), martedì 6 aprile 2021 10:03:59
«La Regione Campania è in grande sintonia con le scelte del Ministro Bianchi. Nelle scorse settimane hanno adottato provvedimenti rigidi e questo ci garantisce che le riaperture non sono ad ogni costo, ma solo se le condizioni lo consentiranno. Ad oggi è indispensabile riportare in classe i bambini dei servizi educativi per l’infanzia, dei servizi per l’infanzia e della primaria. È vero che la Regione Campania ha avuto un atteggiamento rigido, ma è altrettanto vero che per le classi fino alla secondaria di primo grado ha anticipato solo di una settimana il provvedimento del Governo».
Sono le parole, affidate ai social, dell'assessore alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili della Regione Campania, Lucia Fortini, parlando dell'imminente ritorno a scuola.
«Molte famiglie - continua Fortini - sono preoccupate per il ritorno in presenza, ma le condizioni sono diverse: sono stati vaccinati 140.000 cittadini del personale scolastico e le persone più a rischio (anziani e fragili). Inoltre, rispetto a ottobre è obbligatorio l’utilizzo delle mascherine in classe.
In questi mesi abbiamo avuto un’attenzione spasmodica per raggiungere i nostri alunni appartenenti a famiglie fragili, sia per quanto riguarda la connessione, sia per quanto riguarda l’acquisto di device (circa 105.000 device). Nei prossimi mesi, porremo in essere una programmazione che supporterà i nostri ragazzi nel recupero delle competenze grazie anche alla collaborazione del Ministero e del Ministro Bianchi, chiosa l'assessore».
Nonostante le rassicurazioni della Fortini, alcun comuni campani, come riporta il quotidiano "Il Mattino", hanno deciso di rinviare il ritorno alla didattica in presenza. Stiamo parlando di Montemiletto e Avella, dove il ritorno in aule è slittato rispettivamente al 24 e al 14 aprile. Un provvedimento simile sarà adottato, nelle prossime ore, anche a Montemiletto. Non si esclude che, nelle prossime ore, anche altri comuni possano decidere di rinviare il rientro in classe.
Foto fonte: Facebook Lucia Fortini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103611103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...