Tu sei qui: CronacaScuole in Campania, Fortini: «Impensabile continuare con la Dad, abituiamoci a convivere con il Covid»
Inserito da (redazioneip), martedì 4 maggio 2021 08:47:30
«La scuola in presenza è ripartita, va a singhiozzo ma si doveva tornare e anche l’esito dei vaccini e i numeri ci danno fiducia. Ora la situazione è tenuta sotto controllo con grande impegno dai dirigenti scolastici che sono particolarmente impegnati tra il monitoraggio e il tracciamento. Si chiudono a singhiozzo le classi, ma si va avanti».
Sono le parole dell'assessore all'istruzione in Campania Lucia Fortini che ieri pomeriggio ha tenuto una diretta su Facebook per fare il punto della situazione sulle scuole campane.
Fortini, pur conscia delle difficoltà, si dice favorevole al ritorno alla didattica in presenza: «Non era più pensabile continuare solo in dad, i ragazzi dovevano tornare in classe, ora si tratta di abituarsi tutti a queste modalità che richiede anche un grosso lavoro ai dirigenti scolastici che spesso passano il sabato e la domenica a fare il tracciamento, a chiamare le famiglie».
A rassicurare l'assessore all'istruzione è la vaccinazione del personale scolastico: «Hanno fatto tutti la prima dose, poi c’è stato lo stop. Ricominceranno a breve appena sarà risolto da Roma il dubbio sul richiamo Astrazeneca per chi ha meno di 60 anni e ha fatto la prima dose di quel vaccino.
In generale, però, la prima dose ha protetto gli insegnanti che soprattutto sanno che se anche si ammalano non sono in pericolo di vita. Questo vale per tutti: molti dopo la seconda vaccinazione dimenticano che lo puoi prendere uguale, ma non sei in pericolo di vita.
Credo che dobbiamo abituarci a convivere con il covid su tutto e anche sulla scuola. D’altra parte a settembre, ottobre non saremo covid free quindi è una questione di abitudine con la consapevolezza di rischi sempre più ridotti. L’importante è non abbassare la guardia», chiosa l'assessore.
Foto fonte: Facebook Lucia Fortini
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10788106
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...