Tu sei qui: CronacaScuole e strade, lavori in corso
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 1 settembre 2004 00:00:00
Neanche le ferie estive hanno bloccato l'attività dell'assessorato alla Manutenzione Ordinaria, guidato da Giuseppe Gigantino, in collaborazione con l'Ufficio Tecnico comunale. Anche nel mese di agosto, infatti, sono stati attuati vari interventi in favore di strade e scuole. Un'opera di manutenzione ordinaria ha interessato le scuole cavesi, che necessitavano di interventi di pitturazione interna ed esterna, nonché di piccole attività di manutenzione. Il tutto portato a termine in tempo utile per permettere l'inizio dell'anno scolastico senza difficoltà. Sempre per le scuole, l'Ufficio Manutenzione, su indicazione dell'assessore al ramo, ha provveduto ad installare grate di sicurezza esterne presso le scuole dell'Annunziata, di Dupino, di Pregiato e di San Pietro, per la collocazione dei computers. Pronto infine, sempre per l'edilizia scolastica, un finanziamento di 150mila euro per la messa in sicurezza degli altri istituti scolastici. Molteplici, poi, gli interventi sulla sede stradale, in fase di attuazione, in gara oppure già realizzati. A partire da Piazza Abbro, dove gli operai comunali hanno provveduto all'eliminazione di un convergente fognario in disuso ed al ripristino della pavimentazione in basolato con due nuove griglie per la raccolta dell'acqua. In Corso Umberto I, nel tratto tra Piazza Di Mauro e via della Repubblica, la ditta che ha effettuato i lavori di riqualificazione della pavimentazione stradale, su invito di Gigantino, sta provvedendo a completare le opere di raccordo. Sempre per il Corso principale della città, pronte altre due gare d'appalto di circa 1 milione e 100mila euro per completare la pavimentazione dell'area pedonale. Intanto, in via Ernesto Di Marino, dopo la realizzazione di marciapiedi su ambo i lati e di una rotatoria nel tratto che s'interseca con via Gramsci, lunedì dovrebbero iniziare i lavori di completamento dei percorsi pedonali. Di fronte all'ingresso principale del Liceo Scientifico verrà realizzato il primo passaggio pedonale rialzato, come voluto dall'Amministrazione, dall'Ufficio Tecnico del Traffico e dal consulente al traffico ed ai trasporti, ing. Claudio Troisi. Tempi brevi, inoltre, per realizzare la rotatoria tra via Gramsci, via Castaldi e via Filangieri ed i marciapiedi di raccordo per la messa in sicurezza definitiva della zona, in virtù dell'apertura del Distretto sanitario. Buone notizie, infine, anche per le altre strade della Vallata, grazie all'espletamento di una gara per circa 530mila euro per la manutenzione di arterie centrali e periferiche che più necessitano di interventi di recupero e messa in sicurezza. Intanto, sarà completata a breve la pulizia di pozzetti e caditoie per consentire un funzionamento ottimale della rete fognaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10275100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...