Tu sei qui: CronacaScuola, stamane la campanella è tornata a suonare anche a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 12 aprile 2021 09:33:36
Suona la campanella anche per gli alunni di Cava de' Tirreni. Dopo le numerose polemiche della scorsa settimane, scatenate dalla decisione del sindaco Vincenzo Servalli di sospendere le attività didattiche in presenza per fronteggiare l'aumento dei casi da Covid-19, questa mattina sono tornati in classe scuola dell'infanzia, scuola primaria e primo anno della scuola secondaria di primo grado (pubbliche e private).
Sui social, tuttavia, molti cittadini hanno invitato il sindaco a ravvedersi e e tornare sui propri passi. Il primo cittadino, per tutta risposta, ha motivato così la sua decisione: «Le scuole sono state aperte con decreto del Governo. Scrivete a Draghi». Situazione analoga a Vietri sul Mare, dove il sindaco Giovani De Simone, nonostante i 50 positivi presenti sul territorio, ha deciso di riaprire le scuole.
A Sarno, invece, il sindaco Giuseppe Canfora ha deciso di slittare la riapertura al 16 aprile per dare priorità alla campagna di screening per gli studenti. A Fisciano il sindaco Vincenzo Sessa, dopo aver riscontrato la positività al Covid19 di un'alunna frequentante la classe seconda A della scuola primaria dell'Istituto comprensivo "Rubino Nicodemi" di Fisciano nella frazione di Pizzolano, ha deciso di chiudere l'intero edificio scolastico per la sanificazione dei locali e la messa in quarantena di tutti gli alunni frequentanti la stessa classe e del personale docente ed Ata venuto in contatto con l'alunna positiva.
Ricordiamo che, rispetto alle precedenti riapertura, stavolta anche i bambini di meno di 12 anni dovranno indossare obbligatoriamente le mascherine. Lo ha confermato il Consiglio di Stato, che ha respinto l'istanza cautelare proposta da alcuni genitori. Ne consegue che, secondo l'interpretazione del Consiglio di Stato, è obbligatorio per gli alunni dai 6 anni in su la mascherina.
Leggi anche:
Scuola: Cava riapre, Sarno slitta rientro per dare priorità a screening per alunni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10994106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...