Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaScuola malferma, è allarme

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Scuola malferma, è allarme

Inserito da (admin), venerdì 18 luglio 2014 00:00:00

Crepe ed infiltrazioni nella scuola elementare di Santa Lucia a Cava de’ Tirreni riaccendono il dibattito sulla manutenzione carente delle strutture scolastiche sull’intero territorio metelliano: le famiglie sono preoccupate per l’incolumità di alunni e docenti e vogliono dal Comune garanzie sulla sicurezza della scuola, laddove sarebbe stato questo il periodo più congeniale per mettere in moto diversi e necessari lavori di riparazione ed attività di ristrutturazione.

Molti genitori e residenti che quotidianamente hanno sotto gli occhi lo stato dell’antica scuola di Piazza Baldi non hanno potuto far a meno di notare i recenti peggioramenti strutturali che la facciata dell’istituto oggi presenta. Già prima che terminassero le attività scolastiche alcuni rappresentati dei genitori avevano segnalato delle anomalie alle maestre ed al dirigente scolastico, che aveva provveduto a riportare la cosa all’ufficio tecnico comunale.

Dopo l’ultima ondata di maltempo la situazione si è aggravata ed i genitori sono tornati alla carica con l’ennesima sollecitazione, rimasta però ancora disattesa. Numerosi i controlli effettuati dai tecnici comunali nei mesi scorsi - “visite di cortesia” più che altro, stando a quanto affermato dai genitori - e pare che proprio in questi giorni dovrebbero avere inizio dei lavoretti di routine volti ad arginare alcuni danni: sostituzione della copertura in plexiglass all’ingresso, scheggiata ed irrecuperabile; qualche finestra infracidita e malferma; l’individuazione e la chiusura delle perdite del tetto che causano le costanti infiltrazioni d’acqua piovana.

Altro grave disagio restano i pavimenti con le mattonelle divelte che in più di un’occasione si sono rivelate cause di cadute fortunatamente non gravi dei piccoli alunni. Quanto può una scuola essere considerata tale se la facciata si presenta piena di crepe, intonaci caduti e finestre traballanti, se gli infissi sono cedevoli e gli interni malandati, i pavimenti smottati? Un luogo adibito all’istruzione ed alla formazione, dove vengono meno però le più elementari norme di sicurezza nei confronti dei tanti bambini che lo frequentano diventa paradossalmente fonte di preoccupazioni ed ansie. Per questi motivi genitori e residenti chiedono all’Amministrazione immediati interventi; un’indagine seria, una messa in sicurezza in regola d’arte che possa risolvere una volta per tutte il problema delle lesioni strutturali e disagi annessi, perché i soli interventi esteriori risolvono ben poco.

D’altronde non si tratta certo di timori infondati soprattutto se un ben noto precedente, quello della scuola elementare “Epitaffio” di via Guarino, resta ancor vivido nei ricordi: solo lo scorso gennaio infatti - nonostante una serie di recenti lavori di riqualificazione per risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua - gli intonaci al soffitto di una delle aule dell’istituto si erano staccati durante la notte ed in mattinata cadendo rovinosamente sui banchi, proprio poco prima che arrivassero i bambini. Consci del fatto che l’Amministrazione comunale abbia a disposizione fondi da utilizzare in merito e che proprio in questi giorni stia adoperandosi per provvedere, a Santa Lucia si augurano un intervento prioritario e tempestivo viste le condizioni preoccupanti.

Valentino Di Domenico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La scuola di Santa Lucia La scuola di Santa Lucia

rank: 10564102

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...