Tu sei qui: CronacaScuola, il messaggio di inizio anno dell’arcivescovo Soricelli
Inserito da (Redazione), martedì 4 settembre 2018 17:52:38
Alla vigilia dell'inizio del nuovo anno scolastico arriva puntuale il messaggio di auguri a studenti e docenti, famiglie e operatori scolastici da parte dell'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli.
Carissimi studenti
L'inizio dell'anno scolastico può essere paragonatoall'inizio di un'avventura o di un viaggio, che vi porterà lontano. Si tratta infatti di varcare l'orizzonte della complessità: nuove sfide e nuovi impegni vi attendono, nuove amicizie e nuove relazioni si prospettano, nuovi saperi saranno oggetto della vostra ricerca. Come l'inizio di ogni avventura, anche quello dell'anno scolastico può suscitare timori e perplessità; tuttavia le ragioni della speranza e le sollecitazioni personali a raggiungere gli obiettivi di una sana autorealizzazione ci inducono a considerare gli anni scolastici come una grande opportunità, per sviluppare e maturare le personali potenzialità e per garantire quelle competenze necessarie, richieste dal mercato del lavoro.
La Chiesa, in modo particolare in quest'anno dedicato al Sinodo dei giovani, vi è vicina con l'affetto e la preghiera: essa nutre la viva fiducia che anche quest'anno scolastico sarà per voi e per la vostra vita un'importante tappa di formazione umana e intellettuale. Ancora oggi la Scuola Italiana è capace di generare veri talenti e insigni studiosi nelle discipline più diverse, dalla matematica alla fisica, dalla filologia classica alla medicina, resi celebri in tutto il mondo per i loro studi di eccellenza e apprezzati per le conquiste scientifiche conseguite. Per tali ragioni nonostante le difficoltà economiche ed istituzionali, a cui si aggiunge l'emergenza educativa, la comunità ecclesiale con senso di gratitudineapprezza gli sforzi e il continuo impegno del corpo docente e riconosce l'inestimabile valore della Scuola Italiana.
Ad animare il vostro entusiasmo c'è però la capacità di creare e sognare. I sogni rappresentano la capacità di pensare i dati dell'esperienza in modo diverso e grazie alla lettura e allo studio appassionatoil sogno può diventare realtà. Nell'attuale clima di confusioneantropologicae morale i libri sono per noi come le stelle, che orientano il nostro viaggio verso approdi sicuri, luoghi dove ampliarelo sguardo e dilatare l'intelligenza verso nuove e straordinarie conoscenze. Tuttavia la Chiesa vi incoraggia a privilegiare «l'amore per Cristo che supera ogni conoscenza». La sapienza del Vangelo, infatti, ci permette di incontrare Gesù di Nazareth, un incontro che segna l'inizio di una vita nuova, in cui ogni individuo diventa testimone dei valori universali cristiani, tra cui primeggiano la pace e il rispetto per la dignità di ogni persona umana. Alla scuola del Vangelol'uomo partecipa della vita comunitaria, in cui è chiamato a vivere e a cooperare, in modo consapevole e qualificato e grazie alla sua culturae alle sue intuizioni sarà per gli altri uomini di aiuto e di sostegno.
Coraggio, cari studenti, l'aiuto del Padre celeste vi consentiràdi superare ogni difficoltà.
A voi, a tutti i docenti e agli operatori della scuola rivolgo il mio augurio di un sereno anno scolastico e vi benedico in Cristo.
Amalfi, settembre 2018
+ Orazio Soricelli
Arcivescovo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109530107
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...