Tu sei qui: CronacaScuola, il messaggio di inizio anno dell’arcivescovo Soricelli
Inserito da (Redazione), martedì 4 settembre 2018 17:52:38
Alla vigilia dell'inizio del nuovo anno scolastico arriva puntuale il messaggio di auguri a studenti e docenti, famiglie e operatori scolastici da parte dell'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli.
Carissimi studenti
L'inizio dell'anno scolastico può essere paragonatoall'inizio di un'avventura o di un viaggio, che vi porterà lontano. Si tratta infatti di varcare l'orizzonte della complessità: nuove sfide e nuovi impegni vi attendono, nuove amicizie e nuove relazioni si prospettano, nuovi saperi saranno oggetto della vostra ricerca. Come l'inizio di ogni avventura, anche quello dell'anno scolastico può suscitare timori e perplessità; tuttavia le ragioni della speranza e le sollecitazioni personali a raggiungere gli obiettivi di una sana autorealizzazione ci inducono a considerare gli anni scolastici come una grande opportunità, per sviluppare e maturare le personali potenzialità e per garantire quelle competenze necessarie, richieste dal mercato del lavoro.
La Chiesa, in modo particolare in quest'anno dedicato al Sinodo dei giovani, vi è vicina con l'affetto e la preghiera: essa nutre la viva fiducia che anche quest'anno scolastico sarà per voi e per la vostra vita un'importante tappa di formazione umana e intellettuale. Ancora oggi la Scuola Italiana è capace di generare veri talenti e insigni studiosi nelle discipline più diverse, dalla matematica alla fisica, dalla filologia classica alla medicina, resi celebri in tutto il mondo per i loro studi di eccellenza e apprezzati per le conquiste scientifiche conseguite. Per tali ragioni nonostante le difficoltà economiche ed istituzionali, a cui si aggiunge l'emergenza educativa, la comunità ecclesiale con senso di gratitudineapprezza gli sforzi e il continuo impegno del corpo docente e riconosce l'inestimabile valore della Scuola Italiana.
Ad animare il vostro entusiasmo c'è però la capacità di creare e sognare. I sogni rappresentano la capacità di pensare i dati dell'esperienza in modo diverso e grazie alla lettura e allo studio appassionatoil sogno può diventare realtà. Nell'attuale clima di confusioneantropologicae morale i libri sono per noi come le stelle, che orientano il nostro viaggio verso approdi sicuri, luoghi dove ampliarelo sguardo e dilatare l'intelligenza verso nuove e straordinarie conoscenze. Tuttavia la Chiesa vi incoraggia a privilegiare «l'amore per Cristo che supera ogni conoscenza». La sapienza del Vangelo, infatti, ci permette di incontrare Gesù di Nazareth, un incontro che segna l'inizio di una vita nuova, in cui ogni individuo diventa testimone dei valori universali cristiani, tra cui primeggiano la pace e il rispetto per la dignità di ogni persona umana. Alla scuola del Vangelol'uomo partecipa della vita comunitaria, in cui è chiamato a vivere e a cooperare, in modo consapevole e qualificato e grazie alla sua culturae alle sue intuizioni sarà per gli altri uomini di aiuto e di sostegno.
Coraggio, cari studenti, l'aiuto del Padre celeste vi consentiràdi superare ogni difficoltà.
A voi, a tutti i docenti e agli operatori della scuola rivolgo il mio augurio di un sereno anno scolastico e vi benedico in Cristo.
Amalfi, settembre 2018
+ Orazio Soricelli
Arcivescovo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101430108
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...