Tu sei qui: CronacaScuola di Santa Lucia: il cronoprogramma dei lavori. Approvato progetto preliminare
Inserito da (Redazione), lunedì 4 aprile 2016 18:57:51
L'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni traccia un resoconto relativamente ai lavori di manutenzione straordinaria del plesso scolastico di Santa Lucia, sito in Piazza Baldi. Giovedì 31 marzo 2016, la Giunta comunale ha infatti deliberato (D.G.C. n.55) l'approvazione del relativo progetto preliminare, propedeutico alla prossima approvazione da parte del Consiglio Comunale dell'impegno di parte del contributo finanziario per la ricostruzione previsto dalla Legge 219/81, necessario alle opere di manutenzione straordinaria ed alle operazioni di messa in sicurezza dei due corpi laterali (B e C, rispettivamente ala sud e ala nord, entrambe risalenti agli anni '50) dell'edificio scolastico.
L'approvazione in Consiglio Comunale, consentirà agli Uffici preposti di indire la procedura di gara, con l'immediata apertura del bando. Decorso un periodo di circa 30 giorni, sarà possibile dare inizio ai lavori. Intanto, le indagini strutturali effettuate con le prove di carico effettuate sui solai dei corpi B e C, hanno riportato esito positivo tale da non far riscontrare criticità dal punto di vista strutturale e, dunque, da poter far ritenere escluse particolari condizioni di rischio. Nell'ottica di ottimizzare i tempi, è in corso la predisposizione del progetto esecutivo di ristrutturazione dell'intero edificio scolastico, che comprenderà, tra gli altri, i seguenti interventi: risanamento strutturale del corpo A (impianto storico, risalente agli anni '20), rifacimento degli intonaci esterni, sistemazione del tetto, sostituzione degli infissi, ascensore. La gara d'appalto per la realizzazione dei lavori sarà espletata appena disponibile il finanziamento del mutuo che sarà perfezionato con l'approvazione del bilancio comunale prevista entro il 30 aprile. Nel frattempo i rappresentanti dei genitori degli alunni sono stati invitati a nominare un tecnico di propria fiducia che possa rapportarsi con quelli comunali per confrontarsi sulle modalità di esecuzione dei lavori.
«L'iter da seguire - afferma l'assessore alla manutenzione, Nunzio Senatore - è scandito da date ben definite. L'impegno, da parte nostra, stabilito di concerto con i genitori presenti alle riunioni che si sono svolte, sarà quello di consentire, dopo l'esecuzione dei lavori nei corpi B e C, la regolare frequenza da parte degli alunni negli orari antimeridiani, a partire dal prossimo 15 settembre in totale sicurezza, con percorsi totalmente protetti e nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa».
Non praticabile, invece, l'ipotesi avanzata in Consiglio comunale, di abbattimento dell'edificio e di realizzazione, sulla relativa area di sedime, di una piazza con annessi garage interrati, negozi, residenze e quant'altro e di costruzione di un complesso costituito da elementi prefabbricati, di altezza massima di 2,70 mt, con pareti in cartongesso, da realizzarsi in appena 15 giorni, con la promessa di non creare disagio alla comunità scolastica di Santa Lucia.
«La riteniamo una ipotesi fantasiosa - continua l'assessore - dal punto di vista burocratico. Il progetto richiederebbe la predisposizione dei permessi in variante agli strumenti urbanistici vigenti e una serie di pareri da parte delle autorità competenti che farebbero perdere dai due ai tre anni. Dal punto di vista tecnico non sarebbe migliorativa rispetto al plesso che stiamo ristrutturando che, peraltro, essendo un edificio storico è portatore di valori architettonici e di memoria non riteniamo sostituibile da una struttura prefabbricata».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106411108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...